Art Economics (p) (2005/2006)

Course not running

Course code
4S01337
Name of lecturer
Cristina Spiller
Number of ECTS credits allocated
3
Other available courses
Academic sector
- - -
Language of instruction
Italian
Location
VERONA
Period
2nd semester dal Feb 20, 2006 al May 31, 2006.

Lesson timetable

Learning outcomes

Il corso si propone di fornire degli elementi basilari per affrontare gli aspetti economici più significativi connessi ai beni artistico-culturali, all’arte figurativa, allo spettacolo dal vivo, all’arte riproducibile e ai possibili interventi a livello pubblico e privato.

Syllabus

Contenuto del corso:
Aspetti introduttivi: Natura dell’economia dell’arte. L’economia dei beni artistico-culturali e le altre scienze. Il ciclo del prodotto turistico e del prodotto artistico. Un richiamo alla filiera artistica.
Preferenze, scelte e decisioni
Beni e bisogni. Utilità: significato e distinzioni varie. La scala di preferenza e la scelta ottimale. Il ruolo della variazione dei prezzi e del reddito. Domanda individuale e totale. Offerta individuale e complessiva.
Rappresentazioni grafiche varie.
Investimento e tipologie operative pubbliche e private
I principali attori sulla scena dei beni artistico-culturali. L’arte e il mercato. Specifica distinzione sui beni prodotti dall’uomo. Peculiarità dell’andamento della domanda e dell’offerta. Significativi effetti sulla domanda. La querelle centrata sull’investimento in arte. Analisi sul Baumol’s Disease. La discussa efficacia della strategia pubblica e dell’intervento privato. Un esame critico complessivo.
Testi di riferimento:
Nardi Spiller C., 2005, Incontro con l’economia dell’arte, Torino, G. Giappichelli Editore.
Di Maio A., 1999, Economia dei beni e delle attività culturali, Napoli, Liguori Editore.
Santagata W., 1998, Economia dell’arte. Istituzioni e mercati dell’arte e della cultura, Torino, UTET.
Sirchia G., 2000, a cura di, La valutazione economica dei beni culturali, Roma, Carocci Editore.
Towse R., a cura di, 2003, A Handbook of Cultural Economics, Cheltenham (UK), Northampton (USA), Edward Elgar.
NB: Gli studenti che frequentano il corso possono avvalersi degli appunti presi a lezione, integrabili, per determinati argomenti, con materiale distribuito in fotocopie o suggerito, quale lettura, dalla medesima docente.
Metodi didattici: lezioni frontali, lucidi, fotocopie ed eventuali tesine.

Assessment methods and criteria

esame orale

Share