Sem. IIA |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
Giorno | Ora | Tipo | Luogo | Note |
---|---|---|---|---|
lunedì | 10.10 - 11.50 | lezione | Aula SPA | |
martedì | 13.30 - 15.10 | lezione | Aula T.4 | |
mercoledì | 13.30 - 15.10 | lezione | Aula T.4 |
Il corso intende fornire agli studenti gli strumenti per interpretare i principali avvenimenti storici dell’età contemporanea (secoli XX e XXI). Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di decodificare e analizzare eventi e processi della storia contemporanea.
Prerequisiti: buona padronanza della lingua italiana; conoscenza dei lineamenti fondamentali della storia moderna e del secolo XIX.
Contenuto del corso:
Il corso affronta il periodo compreso tra la Grande Guerra e i giorni nostri e propone un’analisi dei processi di formazione del mondo contemporaneo a livello nazionale e internazionale
Testi di riferimento per gli studenti frequentanti e non frequentanti:
A. M. Banti, L’età contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi, Laterza, Roma-Bari, 2009
Metodi didattici: Lezioni frontali; seminari
Le lezioni si svolgeranno nel secondo semestre
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
T. DETTI, G. GOZZINI | STORIA CONTEMPORANEA. VOL. II IL NOVECENTO (Edizione 1) | Pearson | 2017 |
Prova scritta con domande aperte
Viale dell'Università 4
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2019 | Università degli studi di Verona | Credits