Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Calendario accademico

Il calendario accademico riporta le scadenze, gli adempimenti e i periodi rilevanti per la componente studentesca, personale docente e personale dell'Università. Sono inoltre indicate le festività e le chiusure ufficiali dell'Ateneo.
L’anno accademico inizia il 1° ottobre e termina il 30 settembre dell'anno successivo.

Calendario accademico

Calendario didattico

Il calendario didattico indica i periodi di svolgimento delle attività formative, di sessioni d'esami, di laurea e di chiusura per le festività.

Definizione dei periodi di lezione
Periodo Dal Al
I sem Trento 14-set-2016 23-dic-2016
Sem. IA (31.10.16 sosp.lezioni) 3-ott-2016 12-nov-2016
Sem. IB 14-nov-2016 21-gen-2017
II sem Trento 13-feb-2017 31-mag-2017
Sem. IIA 27-feb-2017 22-apr-2017
Sem. IIB 24-apr-2017 10-giu-2017
Sessioni degli esami
Sessione Dal Al
Sessione d'esami invernale 23-gen-2017 25-feb-2017
Sessione d'esame estiva 12-giu-2017 29-lug-2017
Sessione d'esami autunnale 21-ago-2017 23-set-2017
Sessioni di lauree
Sessione Dal Al
Sessione di Laurea Estiva 10-lug-2017 15-lug-2017
Sessione di Laurea Autunnale 18-dic-2017 21-dic-2017
Sessione di Laurea Invernale 23-mar-2018 29-mar-2018
Vacanze
Periodo Dal Al
Festa di Ognissanti 1-nov-2016 1-nov-2016
Festa dell'Immacolata 8-dic-2016 8-dic-2016
Vacanze Natalizie 23-dic-2016 7-gen-2017
Vacanze Pasquali 14-apr-2017 18-apr-2017
Festa della Liberazione 25-apr-2017 25-apr-2017
Festa dei Lavoratori 1-mag-2017 1-mag-2017
Festa del Santo Patrono - San Zeno 21-mag-2017 21-mag-2017
Festa della Repubblica 2-giu-2017 2-giu-2017
Vacanze Estive 14-ago-2017 19-ago-2017

Calendario esami

Gli appelli d'esame sono gestiti dalla Unità Operativa Segreteria Corsi di Studio Culture e Civiltà.
Per consultazione e iscrizione agli appelli d'esame visita il sistema ESSE3.
Per problemi inerenti allo smarrimento della password di accesso ai servizi on-line si prega di rivolgersi al supporto informatico della Scuola o al servizio recupero credenziali

Calendario esami

Per dubbi o domande leggi le risposte alle domande più frequenti F.A.Q. Iscrizione Esami

Docenti

A B C D F G L M P R S T V Z

Aikema Bernard Jan Hendrik

symbol email bernard.aikema@univr.it (per tutti), aikemaforstudents@gmail.com (per studenti) symbol phone-number +39 045802 8197

Arcangeli Alessandro

symbol email alessandro.arcangeli@univr.it symbol phone-number +39 045802 8351

Barbierato Federico

symbol email federico.barbierato@univr.it symbol phone-number 045 802 8351
Massimiliano Bassetti,  29 maggio 2016

Bassetti Massimiliano

symbol email massimiliano.bassetti@univr.it symbol phone-number 045802 8376

Bertagna Federica

symbol email federica.bertagna@univr.it symbol phone-number 0458028637

Camurri Renato

symbol email renato.camurri@univr.it symbol phone-number +39 045 802 8635

Carozzi Pier Angelo

symbol email pierangelo.carozzi@univr.it symbol phone-number +39 045802 8684
Foto,  29 agosto 2018

Chiecchi Giuseppe

symbol email giuseppe.chiecchi@univr.it symbol phone-number +39 045802 8117

Ciancio Luca

symbol email luca.ciancio@univr.it symbol phone-number +39 045802 8122

Coden Fabio

symbol email fabio.coden@univr.it symbol phone-number 045802 8365

Demo Edoardo

symbol email edoardo.demo@univr.it symbol phone-number 045 802 8782 (VR) 0444.393930 (VI)

De Prisco Antonio

symbol email antonio.deprisco@univr.it symbol phone-number +39 045 802 8553

Franco Tiziana

symbol email tiziana.franco@univr.it symbol phone-number +39 045802 8380

Pagliaroli Stefano

symbol email stefano.pagliaroli@univr.it symbol phone-number +39 045 8028056

Paini Anna Maria

symbol email anna.paini@univr.it symbol phone-number +39 045802 8129
Foto,  14 aprile 2018

Pasini Roberto

symbol email pasini.roberto@univr.it symbol phone-number +39 045802 8121

Possenti Ilaria

symbol email ilaria.possenti@univr.it symbol phone-number +39 045802 8687

Rizza Alfredo

symbol email alfredo.rizza@univr.it symbol phone-number +39 045802 8583

Romagnani Gian Paolo

symbol email gianpaolo.romagnani@univr.it symbol phone-number 3404755674

Rossi Mariaclara

symbol email mariaclara.rossi@univr.it symbol phone-number 045 802 8380

Salgaro Silvino

symbol email silvino.salgaro@univr.it symbol phone-number +39 045802 8272

Sandrini Giuseppe

symbol email giuseppe.sandrini@univr.it symbol phone-number 045 802 8069

Stoffella Marco

symbol email marco.stoffella@univr.it symbol phone-number +39 045802 8376

Tedoldi Leonida

symbol email leonida.tedoldi@univr.it symbol phone-number 045 8028618

Vantini Sandra

symbol email sandra.vantini@univr.it symbol phone-number +39 045802 8548

Varanini Gian Maria

symbol email gianmaria.varanini@univr.it

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

CURRICULUM TIPO:

1° Anno 

InsegnamentiCreditiTAFSSD
Un insegnamento a scelta
12
B
M-STO/08 ,M-STO/09
Un insegnamento a scelta
6
C
L-FIL-LET/08
6
C
M-GGR/01
6
C
L-LIN/01

2° Anno   Attivato nell'A.A. 2017/2018

InsegnamentiCreditiTAFSSD
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Un insegnamento a scelta
12
B
M-STO/08 ,M-STO/09
Un insegnamento a scelta
6
C
L-FIL-LET/08
6
C
M-GGR/01
6
C
L-LIN/01
Attivato nell'A.A. 2017/2018
InsegnamentiCreditiTAFSSD

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

iIntroduttivo
pProgredito
mMagistrale

Codice insegnamento

4S001232

Coordinatore

Ilaria Possenti

Crediti

6

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

SPS/02 - STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE

Periodo

Sem. IIA dal 27-feb-2017 al 22-apr-2017.

Obiettivi formativi

Semestre: 2
Numero totale dei crediti: 6
Obiettivi formativi: Ogni anno il corso intende sollecitare la comprensione critica di temi e autori particolarmente rilevanti per la riflessione politica e sociale contemporanea.
Prerequisiti: Nozioni generali di storia del pensiero politico.

Programma

TEMA DEL CORSO:
"Noi profughi". Hannah Arendt e il problema della cittadinanza

"Il passaporto è la parte più nobile di un uomo. E difatti non è mica così semplice da fare come un uomo. Un essere umano lo si può fare dappertutto, nel modo più irresponsabile e senza una ragione valida; ma un passaporto, mai. In compenso, il passaporto quando è buono viene riconosciuto; invece un uomo può essere buono quanto vuole, non viene riconosciuto lo stesso”
(Bertolt Brecht, Dialoghi di profughi)

Hannah Arendt gioca un ruolo cruciale nel dibattito contemporaneo sulla cittadinanza e sulle dinamiche di inclusione ed esclusione politica, oltre che giuridica e sociale, di stranieri, migranti, profughi.
Per questa ragione il corso si concentra in particolare su "Imperialismo", seconda parte de "Le origini del totalitarismo" (1951), dove emerge la riflessione arendtiana sulle imprese coloniali e l'imperialismo "continentale", sul razzismo, il nazionalismo e la vicenda dei profughi europei tra le due guerre mondiali, sulla profonda ambivalenza delle Dichiarazioni moderne dei diritti umani e su un "diritto ad avere diritti" sostanzialmente inteso - in senso politico ben prima che giuridico - come diritto ad essere "cittadini".
Il corso terrà conto dei principali riferimenti arendtiani ad autori classici della storia del pensiero politico, delle ricerche di Pietro Costa sulla storia della "cittadinanza" e di un ampio dibattito qui esemplificato da una breve bibliografia di riferimento.

PROGRAMMA PER FREQUENTANTI

TESTI D'ESAME:
1. H. Arendt, “Noi profughi”, in Id., "Ebraismo e modernità", a cura di G. Bettini, Feltrinelli, pp. 35-51 (pagine scelte disponibili nelle dispense indicate al punto 4).
2. H. Arendt, “Imperialismo”, in Id., "Le origini del totalitarismo", a cura di S. Forti, Comunità, pp. 172-419.
3. P. Costa, “Cittadinanza”, Laterza, 2013
4. Dispense fornite dalla docente: documenti e pagine scelte da autori classici della storia del pensiero politico (le dispense saranno rese disponibili a lezione, in orario di ricevimento e nelle copisterie di riferimento).

PROGRAMMA PER NON FREQUENTANTI
TESTI D'ESAME:
1. H. Arendt, “Noi profughi”, in Id., "Ebraismo e modernità", a cura di G. Bettini, Feltrinelli, pp. 35-51.
2. H. Arendt, “Imperialismo”, in Id., "Le origini del totalitarismo", a cura di S. Forti, Comunità, pp. 172-419.
3. P. Costa, “Cittadinanza”, Laterza, 2013
4. S. Petrucciani, "Modelli di filosofia politica", 2003, pp. 33-203

LETTURE INTEGRATIVE (CONSIGLIATE SOPRATTUTTO PER I NON FREQUENTANTI)
- E. Parise, "La politica dopo Auschwitz. Rileggendo Hannah Arendt", Liguori 2000
oppure
- I. Possenti, “L’apolide e il paria. Lo straniero nella filosofia di Hannah Arendt”, Carocci 2002, Parte prima: “L’individuo senza polis”, pp. 17-53 ( il testo, attualmente esaurito, è normalmente reperibile presso strutture bibliotecarie; in sostituzione è possibile scaricare il “Paper preparatorio” allegato alla voce “I. Possenti, L’apolide e il paria” della pagina web https://univr.academia.edu/IlariaPossenti , oppure richiedere il medesimo “Paper” alla docente scrivendo all’indirizzo ilaria.possenti@univr.it ).

BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO
AA.VV., Cittadinanza. Storia di un concetto teorico-politico, in “Filosofia politica”, XIV, 1
Baccelli L., I diritti dei popoli, Laterza 2009
Balibar E., Wallerstein I., 1991, Razza, nazione, classe. Le identità ambigue, Edizioni associate, 1996
Balibar E., 2001, Noi, cittadini d’Europa?, Le frontiere, lo Stato, il popolo, Manifestolibri 2004
Balibar E., Crisi o fine dell’Europa, Torino, Bollati Boringhieri, 2016
Balibar E., Cittadinanza, Bollati Boringhieri 2012
Banti A.M., Le questioni dell’età contemporanea, Laterza, 2014
Costa P., Civitas. Storia della cittadinanza in Europa, 4 volumi, Laterza 1999-2001
Dal Lago A., Non-persone. L’esclusione dei migranti in una società globale, Feltrinelli 1999
Lévi Strauss C., 1952, Razza e storia, Einaudi 1967
Marshall T.H., 1950, Cittadinanza e classe sociale, Laterza 2002
Mezzadra S., La condizione postcoloniale. Storia e politica nel presente globale, ombre corte 2008
Mezzadra S., Diritto di fuga. Migrazioni, cittadinanza, globalizzazione, ombre corte, 2006
Mosse G.L., 1978, Il razzismo in Europa. Dalle origini all’Olocausto, Laterza 1985
Noiriel G., Le droit d’asile en Europe (1793-1993), Calmann-Lévy, 1991
Noiriel G., 2008, Il massacro degli italiani. Aigues-Mortes 1893. Quando il lavoro lo rubavamo noi, Infinito, 2010
Polanyi K., 1944, La grande trasformazione. Le origini economiche e politiche della nostra epoca, Einaudi, 1974
Possenti I., L'apolide e il paria. Lo straniero nella filosofia di Hannah Arendt, Carocci 2002
Possenti I., Attrarre e respingere. Il dispositivo di immigrazione in Europa, Pisa University Press 2012
Rahola, Zone definitivamente temporanee. I luoghi dell'umanità in eccesso, ombre corte 2003
Rigo E., Europa di confine. Trasformazioni della cittadinanza nell’Unione allargata, Meltemi 2007
Schmitt C., 1950 Il nomos della terra, Adelphi 1991
Sciurba A., Campi di forza. Percorsi confinati di migranti in Europa, ombre corte 2009
Sciurba A., La cura servile, la cura che serve, Pacini editore 2015
Sassen S., Migranti, coloni, rifugiati. Dall’emigrazione di massa alla fortezza Europa, Feltrinelli 1999
Said E., 1978, Orientalismo, Feltrinelli 1999
Said E., 1993, Cultura e imperialismo. Letteratura e consenso nel progetto coloniale dell'Occidente, Gamberetti 1998
Sayad A., 1999, La doppia assenza, Raffaello Cortina 2002
Vitale E., Ius migrandi. Figure di erranti al di qua della cosmopoli, Bollati Boringhieri 2004
Zanini P., Significati del confine. I limiti naturali, storici, mentali, Mondadori 1997
Zolo D., a cura di, Cittadinanza, Laterza, 1994






Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Pietro Costa Cittadinanza 2005
Arendt Imperialismo, in Le origini del totalitarismo Einaudi 2009
Arendt Hannah L'ebreo come paria. Una tradizione nascosta Giuntina 2017

Modalità d'esame

esame orale

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Tipologia di Attività formativa D e F

Insegnamenti non ancora inseriti

Prospettive


Avvisi degli insegnamenti e del corso di studio

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

Esercitazioni Linguistiche CLA


Doppio Titolo

Grazie ad una rete di accordi con Atenei esteri, l’Università di Verona offre percorsi formativi internazionali che consentono l’acquisizione di un doppio titolo di studio. L’ammissione ad un CdS a doppio titolo consente di conseguire contemporaneamente, nel tempo di un normale ciclo di studi (di cui una parte viene svolta all'estero), sia il titolo di studio dell’Università di Verona che il titolo rilasciato dall'Ateneo partner, garantendo di vedere riconosciuto il diploma di laurea in entrambi i Paesi.
L'accesso al doppio titolo (così come l’eventuale sostengo finanziario) è regolato da uno specifico bando, e il numero di posti è limitato.

⇒ Per informazioni vedi LINK


Prova finale

La prova finale consiste nella discussione di un elaborato originale su di un tema concordato con un docente e redatto sotto la sua guida, su tematiche relative al corso di studi. É inoltre prevista la figura del correlatore. A tale prova sono attribuiti 18 CFU.
La funzione della prova è quella di mettere il laureato in grado di esporre in modo articolato i risultati di ricerche che possono riguardare qualsiasi tipologia di fonte (dai reperti archeologici, alla documentazione archivistica, bibliotecaria e letteraria, alla stessa storiografia fatta oggetto di analisi e di approfondimenti comparativi). Il laureato si abitua così ad applicare metodologie appropriate per affrontare singoli problemi (anche in sinergia con le ricerche svolte dai docenti), e a porne successivamente a confronto i risultati, arrivando ad adeguate forme di sintesi. Oltre che nell'impostazione e nello sviluppo della ricerca, viene altresì espressamente guidato a fornire un'esposizione chiara e ordinata dei suoi risultati. Su proposta del relatore, la prova finale può essere compilata e discussa in lingua inglese.
 

Adempimenti amministrativi e scadenze domanda di laurea

Calendari discussione e proclamazione di laurea

Informazioni generali

 

Elenco delle proposte di tesi e stage

Proposte di tesi Area di ricerca
Ambiti di tesi Art & Architecture - Art & Architecture

Tutorato per studenti

Tutti i docenti del Corso di Studio possono fornire una forma di tutorato volta ad orientare e assistere gli studenti lungo tutto il corso degli studi.

Area riservata studenti


Manifesto degli studi

Manifesto degli studi del CdLM interateneo in Scienze storiche

Documenti

Titolo Info File
File pdf Manifesto Scienze storiche a.a. 2023-24 - 1° anno pdf, it, 466 KB, 26/02/24
File pdf Manifesto Scienze storiche a.a. 2023-24 - 2° anno pdf, it, 456 KB, 26/02/24