Title |
Managers or local contacts |
Sponsors |
Year |
Duration (months) |
Paesaggi minerari
|
Mara Gioia Migliavacca
|
|
2019 |
6 |
Perform/Ability
|
Chiara Battisti,
Silvia Bigliazzi
|
|
2019 |
48 |
La MaMa Experimental Theatre: a lasting bridge between cultures (MariBet)
|
Simona Brunetti,
Monica Cristini
|
HORIZON2020-MSCA-IF-2018 - assegnato e gestito dal Dipartimento
|
2019 |
36 |
Dante e la sua opera nelle arti performative tra XIX° e XXI° secolo
|
Simona Brunetti
|
|
2019 |
48 |
Oltre il confine
|
Mara Gioia Migliavacca
|
|
2019 |
24 |
ShaBo. La formazione dei confini nell’area del Mediterraneo orientale nel I millennio a. C. Fattori etnici e geografici
|
Luisa Prandi
|
Ricerca di Base di Ateneo - assegnato e gestito dal Dipartimento
|
2019 |
30 |
METra - Mapping Epic in Tragedy; epica e tragedia greca: una mappatura
|
Andrea Rodighiero
|
Ricerca di Base di Ateneo - assegnato e gestito dal Dipartimento
|
2019 |
30 |
Progetto Agno-Leogra
|
Mara Gioia Migliavacca
|
|
2019 |
24 |
PRIN 2017: Classical Receptions in Early Modern English Drama
|
Silvia Bigliazzi
|
|
2019 |
36 |
Ricucire distanze e luoghi. Per una quotidianità condivisa (RICU)
|
Anna Maria Paini
|
JointProject - assegnato e gestito dal Dipartimento
|
2019 |
24 |
Nascita, funzione e attività delle Accademie di Agricoltura istituite dalla Repubblica Serenissima di Venezia
|
Federica Formiga
|
Associazione Coordinamento Adriatico - assegnato e gestito da un ente esterno all'ateneo
|
2019 |
36 |
ISS - Intercultural Shakespeare Studies
|
Silvia Bigliazzi
|
|
2019 |
60 |
La rappresentazione e il significato della moda femminile tra rinascimento e barocco
|
Alessandra Zamperini
|
|
2018 |
24 |
Aquileia fondi Pasqualis
|
Patrizia Basso
|
|
2018 |
24 |
SCS - Shakespeare's Classical Sources
|
Silvia Bigliazzi
|
|
2018 |
60 |
PALaC
|
Federico Giusfredi
|
Commissione Europea
|
2018 |
60 |
Detached Frescoes: restoration and conservation
|
Monica Molteni
|
JointProject - assegnato e gestito dal Dipartimento
|
2018 |
36 |
Detached Frescoes: restoration and conservation
|
Monica Molteni
|
|
2018 |
36 |
MiCuTer - migrazioni culture e territori
|
Emanuela Gamberoni,
Anna Maria Paini
|
|
2018 |
36 |
Dalle mappe storiche al GIS – Le mura e i forti di Verona
|
Sandra Vantini
|
|
2018 |
18 |
Classical and Early Modern English Drama: Reception and Source Study
|
Silvia Bigliazzi,
Gherardo Ugolini
|
|
2018 |
48 |
Storia del paperback: caratteristiche e ruolo del modello editoriale simbolo dell’editoria di massa contemporanea.
|
Alessandro Bigardi
|
|
2017 |
48 |
The Archive of the Psychiatric Hospital San Giacomo alla Tomba: a heritage to discover
|
Marina Garbellotti
|
Ricerca di base 2015 - assegnato e gestito dal Dipartimento
|
2017 |
24 |
Grafematica storica
|
Paola Cotticelli,
Alfredo Rizza
|
|
2017 |
72 |
volontari tradizionali, volontari episodici e non-volontari a confronto
|
Sandro Stanzani
|
|
2017 |
24 |
Alexander's Swat: Toponymy Project
|
Luisa Prandi
|
|
2017 |
60 |
Ceramiche della Magna Grecia. Alle origini della dieta mediterranea.
|
Patrizia Basso
|
|
2017 |
24 |
PRIN 2015: PROTEUS. An interpretative database of the Greek and Roman mythical lore
|
Licinia Ricottilli
|
MIUR - PRIN
|
2017 |
36 |
A.L.I.M. (Archivio digitale della Latinità Italiana del Medioevo. Prassi e teoria dell’archiviazione informatica e del trattamento filologico-ecdotico dei testi medievali.
|
Antonio De Prisco
|
MIUR - PRIN
|
2017 |
36 |
Rituali antichi: un approccio multidisciplinare.
|
Attilio Mastrocinque
|
|
2017 |
24 |
Linguistics & Economy
|
Paola Cotticelli
|
|
2017 |
36 |
La pittura profana dall'età barocca all'età neoclassica nell'Italia settentrionale: Brescia
|
Valerio Terraroli
|
|
2017 |
36 |
Under colors. Tecnica, restauro e diagnostica per la conoscenza della pittura
|
Monica Molteni
|
|
2017 |
48 |
Il sogno nel Rinascimento: per una storia culturale
|
Alessandro Arcangeli
|
|
2017 |
84 |
Archivio digitale per le Arti Decorative
|
Valerio Terraroli
|
|
2016 |
36 |
Indoeuropeistica: sintassi comparata
|
Paola Cotticelli
|
|
2016 |
36 |
A margine di Tintoretto
|
Monica Molteni
|
|
2016 |
36 |
Ancient rituals. A multidisciplinary approach
|
Attilio Mastrocinque
|
|
2016 |
36 |
Scrivere lettere nel Novecento
|
Giuseppe Sandrini,
Giulia Perosa
|
|
2016 |
60 |
Leopardi, Manzoni e il Novecento
|
Giuseppe Sandrini
|
|
2016 |
48 |
Rocca di Canossa
|
Fabio Saggioro
|
|
2016 |
48 |
Progetto ATS Unesco - Biodiversità marina dei siti dell'Eocene in Val d'Alpone
|
Fabio Saggioro
|
|
2016 |
48 |
Scavi archeologici a Tarquinia
|
Attilio Mastrocinque
|
|
2016 |
72 |
Per la storia del restauro nel Novecento: Ottemi Della Rotta
|
Monica Molteni
|
|
2015 |
48 |
Metalinguaggio e storia della linguistica
|
Paola Cotticelli
|
|
2015 |
48 |
GaVe. Archeologia a Gazzo Veronese
|
Patrizia Basso
|
|
2014 |
60 |
Progetto Leno - Monastero S. Benedetto
|
Fabio Saggioro
|
|
2014 |
72 |
IDENTITÀ CULTURALI E RIFLESSI TERRITORIALI: CONCETTI, RAPPRESENTAZIONI, TRADIZIONI INTERPRETATIVE.
|
Lucia Masotti
|
F.U.R. - assegnato e gestito dal Dipartimento
|
2013 |
120 |
Gemme magiche del Cabinet des Médailles
|
Attilio Mastrocinque
|
|
2010 |
120 |
Ricerche sul sistema delle passioni nella cultura europea del Cinquecento
|
Alessandro Arcangeli
|
|
2009 |
180 |
La storia culturale: fra storiografia e metodologia della ricerca
|
Alessandro Arcangeli
|
Fondo EX 60% (2005) La storia culturale: una prospettiva storiografica - assegnato e gestito dal Dipartimento
|
2008 |
144 |
Sull’idea di ricreazione nella prima età moderna
|
Alessandro Arcangeli
|
Fondo EX 60% (2004) Sull’idea di ricreazione nella prima età moderna (continuazione, anno 2003) - assegnato e gestito dal Dipartimento
|
2003 |
198 |
Storia culturale della danza
|
Alessandro Arcangeli
|
|
2000 |
240 |