Martedì, ore 10.30-12.30
Studio: Polo Didattico Zanotto, piano II, stanza 23
Il ricevimento, che può svolgersi sia in presenza sia a distanza (in modalità telematica tramite l’applicazione Zoom), va prenotato. Si prega dunque di fissare preventivamente un appuntamento con la docente via mail, scrivendo all'indirizzo istituzionale: annamaria.salvade@univr.it
Il ricevimento studenti è sospeso dal 31 luglio fino al 28 agosto 2023
AVVISO IMPORTANTE - Gli studenti afferenti al Dipartimento di Lingue e letterature straniere che intendono inserire il nome della docente (sia come prima che come seconda scelta) nella richiesta di assegnazione del tutore per una tesi di laurea in Letteratura italiana sono pregati di prendere contatto con la professoressa con adeguato anticipo per la firma del modulo (il modulo di domanda dovrà cioè essere accettato e firmato dalla docente prima di pervenire alle segreterie).
I suoi studi si rivolgono in prevalenza a questioni, correnti, autori dei secoli XVIII e XIX, con particolare attenzione ai rapporti fra scienza, letteratura, arti figurative e geografia. Tra le sue pubblicazioni, il volume “Imitar gli antichi. Appunti sul Castiglione” (Milano, Unicopli, 2006) e le edizioni criticamente commentate di testi di Francesco Algarotti (“Poesie”, Torino, Aragno, 2009; Id, “Giornale del viaggio da Londra a Petersbourg (1739)”, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2015) e di Carlo Botta (“Le vestigia del terrore. Storia d’Italia, continuata da quella del Guicciardini, sino al 1789 (libro XLIX)”, Milano, Led, 2011). Condirettrice (con Nicoletta Brazzelli e Flavio Lucchesi) della collana “Trinidad. Paradigmi dell’immaginario tra letteratura e geografia” (Milano-Udine, Mimesis), fa parte del Comitato Scientifico della rivista internazionale “Scritture e linguaggi dello sport” (Fabrizio Serra) e della collana “Palinsesti. Studi e Testi di Letteratura Italiana” (Milano, Edizioni Universitarie di Lettere Economia e Diritto).
Modules running in the period selected: 13.
Click on the module to see the timetable and course details.
There you will find information, resources and services useful during your time at the University (Student’s exam record, your study plan on ESSE3, Distance Learning courses, university email account, office forms, administrative procedures, etc.). You can log into MyUnivr with your GIA login details: only in this way will you be able to receive notification of all the notices from your teachers and your secretariat via email and soon also via the Univr app.
MyUnivrCSS e script comuni siti DOL - frase 9957