Attività didattica dottorato (2022/2023)

Orario lezioni

Vai all'orario delle lezioni

Obiettivi formativi

Il corso ha l'obiettivo di presentare, analizzare e discutere alcuni casi interessanti della costruzione di significati attraverso il suono e la voce nella storia della musica.

Programma

Il seminario si propone di analizzare il ruolo della voce e del suono nella storiografia musicale a partire dal XIX secolo fino ai giorni nostri. Saranno analizzate e discusse alcune delle principali opere storiografiche sul Medioevo e sul Rinascimento scritte tra il 1800 e la metà del secolo successivo; allo stesso modo saranno analizzate le registrazioni di musica di quello stesso periodo storico, pubblicate a partire dagli anni Trenta a oggi.

Testi di riferimento

Vedi la bibliografia dell'insegnamento

Modalità d'esame

non sono previste prove d'esame

Condividi