The history of Art criticism (p) (2004/2005)

Course not running

Course code
4S01334
Name of lecturer
Giuliana Tomasella
Number of ECTS credits allocated
3
Other available courses
Language of instruction
Italian
Period
2nd Semester dal Feb 21, 2005 al Jun 4, 2005.

Lesson timetable

Learning outcomes

Fornire agli studenti un quadro chiaro e articolato dello svolgersi del dibattito artistico novecentesco, attraverso l’analisi di una campionatura di interventi apparsi su rivista, selezionati in modo da favorire la comprensione dell’emergere di determinati orientamenti di metodo e scelte artistiche.

Syllabus

Il dibattito artistico novecentesco sulle riviste italiane. Temi e problemi.
Testi di riferimento
- per i triennalisti (frequentanti e non):
Riviste d’arte fra Ottocento ed Età contemporanea. Forme, modelli e funzioni, a cura di G. C. Sciolla, Milano, Skira, 2003, pp. 101-222.
F. Mazzocca, La mostra fiorentina del 1922 e la polemica sul Seicento, “Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa”, V, 2, 1975, pp. 837- 901.
G. C. Sciolla, La critica d’arte del Novecento, Torino UTET, 1995, capp. 1, 2, 4.
Appunti dalle lezioni e bibliografia suggerita in quella sede.
- per i quadriennalisti:
Riviste d’arte fra Ottocento ed Età contemporanea. Forme, modelli e funzioni, a cura di G. C. Sciolla, Milano, Skira, 2003, pp. 101-222.
L’”Archivio Storico dell’Arte” e le origini della “Kunstwissenschaft” in Italia, a cura di G. C. Sciolla, F. Varallo, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 1999.
F. Mazzocca, La mostra fiorentina del 1922 e la polemica sul Seicento, “Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa”, V, 2, 1975, pp. 837- 901.
G. C. Sciolla, La critica d’arte del Novecento, Torino UTET, 1995, capp. 1, 2, 4.
Appunti dalle lezioni e bibliografia suggerita in quella sede.

Assessment methods and criteria

colloquio orale

Share