Carlo Dionisotti, Alessandro Galante Garrone,
“Le radici della vita”. Una lunga amicizia attraverso la corrisponenza 1941-1997, a cura di Gian Paolo Romagnani
Edizioni di storia e letteratura, Roma 2025
Per mezzo secolo due fra i più noti esponenti piemontesi del movimento antifascista “Giustizia e Libertà”, Carlo Dionisotti e Alessandro Galante Garrone – uno a Londra, l’altro a Torino – mantengono una ricca corrispondenza, dialogando di storia, di letteratura e soprattutto di politica.
Mentre gli interessi di ricerca dei due studiosi – storico delle letteratura in primo, magistrato e storico del Risorgimento il secondo - si intrecciano in più occasioni e tendono ad avvicinarsi, dalle lettere emerge vivissima la presenza di maestri e amici scomparsi come Salvemini, Calamandrei e Casalegno, in dialogo costante con uomini cari a entrambi come Agosti, Venturi e Momigliano.
Sullo sfondo dei profondi cambiamenti in atto nell’Italia del secondo dopoguerra, il carteggio ora edito testimonia la tenace fedeltà dei due amici agli ideali resistenziali e il progressivo senso di isolamento di fronte un paese che sembra aver smarrito quei valori.
Ne discutono con il curatore, Gian Paolo Romagnani
Renato Camurri e Paolo Pellegrini
Moderatore: Corrado Viola
Mercoledì 22 maggio 2025
Auletta Daneloni, ore 15
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********