Master in Didattica dell'italiano come lingua seconda

A.A. 2025/2026

Si tratta di uno stage/tirocinio di osservazione e raccolta dati guidata della durata di 75 ore da svolgersi presso una o più strutture in cui si impartisce didattica dell'Italiano a tutti i livelli e a diversi tipi di utenti. Viene fornito un quaderno di tirocinio da compilare con le osservazioni raccolte, che costituisce la base della relazione finale e anche della tesi.

A.A. 2024/2025
Il tirocinio prevede un periodo di osservazione raccoltadati in strutture in cui si insegna l'italiano come L2.

A.A. 2023/2024
Il tirocinio prevede un periodo di osservazione raccolta dati in strutture in cui si insegna l'italiano come L2.

A.A. 2022/2023
Sono previste 150 ore di stage in strutture convenzionate con l'Ateneo. E' possibile attivare nuove convenzioni.
Il Direttore e il tutor fanno orientamento per la scelta della struttura per lo stage.
 

Condividi