Nell’ambito delle lezioni di Giornalismo interculturale e multimedialità, insegnamento appartenente al corso di laurea magistrale in Editoria e Giornalismo, è in programma una serie di incontri con esperti su temi della comunicazione, del giornalismo e dell’intercultura.
Gli incontri sono aperti a tutti.
PROGRAMMA:
Giovedì 12 aprile, ore 10.10-11.30 - aula T4 del Polo Zanotto
La dottoressa Roberta Cellore, del direttivo di Italia Adozioni Onlus, presenterà il libro "Cara Adozione", una raccolta di lettere sul mondo dell'adozione di bambini e bambine, divise per argomenti e introdotte nel testo da analisi di psicologhe e pedagogiste.
> Pagina dedicata al libro su Facebook
Giovedì 19 aprile, ore 10.10-11.30 - aula T4 del Polo Zanotto
l giornalista Gabriele Colleoni, vicedirettore del Giornale di Brescia, parlerà dei "percorsi della notizia": come la notizia nasce e come viene declinata nei vari media nell’epoca delle “fake news” e della comunicazione digitale. L’incontro è aperto a tutti.
Giovedì 26 aprile, ore 10.10-11.30 - aula SPA del Silos di Ponente
Polo Santa Marta, Alessio Pisanò, giornalista freelance a Bruxelles (Commissione e Parlamento UE), spiegherà come si fa giornalismo multimediale ed europeo. Con l'occasione, Pisanò proporrà a chi è interessato uno stage (3 mesi, gratuito) con lui a Bruxelles per imparare sul campo, in una vetrina internazionale, a fare giornalismo multimediale. L’incontro è aperto a tutti.
prof. Maurizio Corte
Corso di laurea magistrale in Editoria e Giornalismo
Dipartimento di Culture e Civiltà
Anno accademico 2017-2018