Storia e Antropologia

L’area «Storia e antropologia» comprende, oltre alla ricerca storica dal Medioevo ai giorni nostri e agli studi di ambito antropologico, anche l’approfondimento delle metodologie didattiche relative a queste discipline. Gli ambiti di ricerca privilegiati sono: la storia sociale, culturale e di genere; la storia politica e delle istituzioni politiche e ecclesiastiche; la storia della vita religiosa; la storia e l’antropologia delle migrazioni; la storia degli scambi culturali e delle relazioni internazionali; la storia intellettuale e delle scienze; la storia della storiografia; la paleografia e la diplomatica; l’archivistica e la biblioteconomia; la storia dei processi editoriali; l’antropologia museale e del turismo.
Alessandro Arcangeli
Professore associato
Federico Barbierato
Professore associato
Elisa Bellato
Cultore della materia
Federica Bertagna
Professore associato
Renato Camurri
Professore ordinario
Luca Ciancio
Professore associato
Federica Formiga
Professore associato
Marina Garbellotti
Professore associato
Mara Gioia Migliavacca
Professore associato
Anna Maria Paini
Professore associato
Renata Raccanelli
Professore associato
Gian Paolo Romagnani
Professore ordinario
Mariaclara Rossi
Professore associato
Attilio Stella
Ricercatore a tempo determinato
Marco Stoffella
Ricercatore
Competenze
Argomento Persone Descrizione
Cultural heritage, cultural identities and memories aderente allo standard  ERC
Antropologia del patrimonio Anna Maria Paini
le varie declinazioni dell’antropologia contemporanea attorno al patrimonio culturale, nella sua duplice accezione di tangibile e intangibile.
Antropologia del turismo Anna Maria Paini
L'ampio ventaglio di questioni inerenti il turismo 'domestico', con particolare attenzione al turismo responsabile. Lo sguardo dei turisti; quale idea di 'fare turismo'; il senso dell'esperienza del viaggio; pratiche di ospitalità, relazioni tra ospitati e ospitanti.
antropologia museale Elisa Bellato
Anna Maria Paini
Riflessioni teoriche ed esperienze etnografiche collegate al patrimonio materiale e immateriale.
Archivistica Federica Formiga
La competenza consente di rendere fruibili i documenti e materiali di rilevanza storica, artistica e culturale, soggetti a tutela e valorizzazione. Riguarda la capacità di progettare e gestire servizi archivistici e organizzare gli archivi in via di formazione; di individuare caratteristiche, origini, autenticità e importanza di archivi, raccolte e singoli documenti, e distinguere i documenti di valore da quelli che non ne hanno; di progettare e dirigere interventi, atti a prevenire danni ai beni affidati alla sua gestione; di progettare, dirigere interventi di ricognizione; di svolgere attività di ricerca sul patrimonio culturale degli archivi e pubblicizzarne i risultati mediante testi, convegni, seminari; di incrementare la fruizione, la didattica e la valorizzazione del patrimonio archivistico, destinando spazi e strumenti alla consultazione degli archivi, organizzando mostre e così via. Le competenze riguardano anche l'archivistica informatica per la quale il documento va pensato e gestito nella fase dell'archivio corrente vista l'instabilità del contesto di creazione che non permette una corretta conservazione se non ragionata fin dall'inizio
Etnoarcheologia Mara Gioia Migliavacca
Studio, in prospettiva e con metodi archeologici, di manufatti e attività svolte da gruppi umani viventi.
Lingua e letteratura latina: modelli culturali Renata Raccanelli
Rappresentazioni simboliche delle relazioni (parentela, amicitia, cittadinanza). Miti, exempla e racconti tradizionali romani, come veicolo di modelli culturali di pensiero e comportamento.
Storia culturale Alessandro Arcangeli
La storia culturale "interroga il passato chiedendogli come la gente all'epoca percepì e interpretò se stessa, quali motivazioni materiali, mentali e sociali influirono, rispettivamente, sulle modalità di percezione e di produzione di senso e sugli effetti che ne derivarono" (Ute Daniel, Kompendium Kulturgeschichte, 2001).
Storia della Repubblica di Venezia Federico Barbierato
Lo studio della Repubblica di Venezia come sistema politico e sociale, unitamente alle sue declinazioni culturali e religiose.
Storia della stregoneria e delle credenze demonologiche Federico Barbierato
Lo studio dei fenomeni riconducibili al mondo della stregoneria in Età moderna e i legami con le credenze demonologiche
Cultural studies, symbolic representation, religious studies aderente allo standard  ERC
Fisica e teologia del mondo sotterraneo Luca Ciancio
Le relazioni tra filosofia naturale, storia naturale e teologia nella comprensione dei fenomeni e della struttura delle profondità della Terra
Monachesimo nell'alto medioevo Marco Stoffella
Monachesimo nel periodo medievale tra il settimo e l'unidicesimo secolo.
Storia del cristianesimo e delle chiese Mariaclara Rossi
Storia del cristianesimo e delle chiese con particolare attenzione ai seguenti temi: - storia delle istituzioni ecclesiastiche medievali della città di Verona - vita religiosa degli uomini e delle donne medievali - storia degli ordini mendicanti - storia del monachesimo basso medievale.
Storia dell'assistenza Marina Garbellotti
La storia dell’assistenza indaga i mutamenti delle forme di aiuto istituzionali e private verso i bisognosi e come varia il concetto di bisognoso in relazione alle variabili temporali, territoriali e soprattutto culturali.
Storia di Genere Marina Garbellotti
La storia di genere si interroga sull’insieme degli aspetti culturali, sociali e simbolici che, in una determinata società, definiscono il maschile e il femminile.
Vita religiosa delle donne Mariaclara Rossi
Forme di vita religiosa femminile in forme istituzionalizzate e non istituzionalizzate; storia del ruolo delle donne nelle attività caritative e assistenziali; storia dei pellegrinaggi femminili. Le ricerche si concentrano nello studio delle fonti testamentarie medievali
Medieval history aderente allo standard  ERC
Italia longobarda e carolingia Marco Stoffella
Storia dell'Italia tra il sesto e il nono secolo.
Medieval history Attilio Stella
Storia medievale dell'Europa occidentale
Storia dell'adozione Mariaclara Rossi
Storia delle adozioni e delle diverse forme di affidamento dei bambini durante il medioevo
Storia europea dell'alto Medioevo politico, sociale e culturale Marco Stoffella
Studio delle società locali e del loro sviluppo nell'alto medioevo nel nord Italia, Alemannia, Baviera e Germania
Storia medievale Marco Stoffella
Storia politica, sociale e culturale dell'alto medioevo europeo, Italia longobarda e carolingia
Studi sul Rinascimento Alessandro Arcangeli
Gli studi sul Rinascimento sono un campo di ricerca interdisciplinare che prende in considerazione tutti gli aspetti della storia e della cultura europee del periodo (circa 1350-1600) - le arti e le letterature, ma anche, fra l'altro, lingue e fedi religiose, senza trascurare le forme della vita quotidiana né la dimensione delle strutture e dei conflitti politici e sociali.
Modern and contemporary history aderente allo standard  ERC
Storia contemporanea Federica Bertagna
Renato Camurri
Storia dell'Italia contemporanea (secolo XX); Storia delle migrazioni internazionali; Storia dell'America Latina contemporanea (secolo XX)
Storia della storiografia Gian Paolo Romagnani
Storia del mestiere e delle pratiche degli scrittori di storia dalle origini ad oggi, con particolare attenzione per i secoli dell'età moderna e contemporanea.
Storia delle minoranze religiose in età moderna Gian Paolo Romagnani
Storia delle minoranze religiose europee (protestanti ed ebrei) in età moderna (secoli XVI-XX) con particolare attenzione per la presenza di valdesi ed ebrei in Italia.
Storia dell'età napoleonica Gian Paolo Romagnani
Storia politica e intellettuale dell'Europa ed in particolare dell'Italia fra il 1796 e il 1815. Continuità e rottura fra gruppi dirigenti. Organizzazione politica e territoriale. Sociabilità intellettuale.
Storia del Risorgimento Gian Paolo Romagnani
Storia della politica e della cultura italiana nell'età dell'indipendenza nazionale
Storia moderna Gian Paolo Romagnani
Storia dell'età moderna (secoli XV-XVIII), con particolare attenzione alla storia dell'Europa occidentale e dell'Italia moderna
Philology and palaeography; historical linguistics (vedi classificazione  ERC )
Information library science Federica Formiga
La diffusione di nuove tecnologie e i nuovi modi di comunicare incidono, come sempre, fortemente sull’idea contemporanea di biblioteca e al contempo indicano nuovi orizzonti verso i quali guardare: i linked open data o più ampiamente il Web semantico, per esempio. La figura del bibliotecario, indiscutibilmente professionista intermediario dell’informazione, deve mantenere il passo con tali nuove prospettive, aderendo a programmi di formazione adeguati per affrontare il ‘rumore’ e il ‘silenzio’ del World Wide (sempre più) Web. Su quali punti di forza professionali dovranno investire i professionisti dell’informazione odierni? Quali aspetti e competenze sarà bene sviluppare maggiormente? Così come il catalogo assume nuove e più ricche funzioni, il bibliotecario e le biblioteche devono tener conto del loro nuovo ruolo in una società ‘liquida’ come quella odierna, in cui apparentemente si può trovare tutto restando seduti alla propria scrivania, oppure attraverso il proprio smartphone. La capacità di rendere accessibili le informazioni in modo organico e strutturato, ma allo stesso tempo utilizzando linguaggi adeguati agli utenti di oggi, è una delle sfide della moderna biblioteconomia.
Linguaggi visivi nelle scienze Luca Ciancio
Il significato della raffigurazioni visive nella ricerca e nella comunicazione delle scienze
Storia del libro e dell'editoria Federica Formiga
Il Gruppo di Ricerca in Storia del Libro dell’Editoria si occupa di analizzare, comprendere e descrivere i prodotti editoriali pubblicati a mezzo stampa e/o in formato elettronico, siano essi periodici o non, dal punto di vista materiale e culturale. Il Gruppo di Ricerca studia inoltre i processi, industriali o artigianali, che hanno realizzato e reso pubblici tali prodotti, il ruolo delle figure professionali coinvolte in tali processi e l’impatto sociale ed economico non solo dei singoli prodotti ma anche del comparto editoriale in senso lato, sia in età moderna sia contemporanea.
Storiografia Gian Paolo Romagnani
Storia della scrittura della storia
Social anthropology, myth, ritual, kinship aderente allo standard  ERC
Antropologia delle migrazioni Anna Maria Paini
migrazioni contemporanee si veda anche il gruppo di ricerca interdisciplinare MiCuTER (Migrazioni Culture Territori) composto principalmente da studiose e studiosi di antropologia e geografia. Ricucire distanze e luoghi. Per una quotidianità condivisa è un Joint Project di durata biennale (febbraio 2018-febbraio 2020) scaturito dal comune interesse manifestato da una pluralità di partner (Dipartimento Culture e Civiltà dell’Università di Verona, Alteritas, Associazione fotografica Verona OFF, CESTIM, Fondazione Nigrizia Onlus – Museo Africano di Verona, Associazione Ad Maiora, Cooperativa Tinlé, COSPE Onlus) a promuovere forme di convivenza e mutuo riconoscimento tra rifugiati e comunità accoglienti. Muove dalla necessità, percepita come pressante nel quadro storico e politico che stiamo attraversando, di restituire centralità e capacità narrativa ai vissuti individuali dei rifugiati, cioè di sottrarre la loro storia di vita alle generalizzazioni della cronaca per ri-consegnarla alla dimensione personale, in cui le visioni del mondo e i saperi incorporati ereditati dalla vita precedente possono divenire strumenti di inserimento e di riconoscimento nei paesi di destinazione. L’analisi critica dei processi creativi attivati nella cornice dell’intervento sarà attuata per mezzo di una rigorosa metodologia etnografica,in costante dialogo con le più recenti acquisizioni teoriche derivanti dagli studi sulle migrazioni, sull’arte e sulle estetiche delle diaspore. Il progetto intende promuovere forme inedite di mutuo confronto, comprensione e inclusione mediante l’implementazione di azioni artistiche mediate da metodologie di indagine etnografica.L’obiettivo generale del progetto è quello di inscrivere i vissuti di migranti e rifugiati protagonisti dell’intervento, le loro visioni del viaggio e le rappresentazioni dell’accoglienza ricevuta in manufatti simbolicamente densi – manufatti-coperte cucite e lavorate in vario modo –, in grado di evocare un campo condiviso di comprensione entro cui chi accoglie e chi viene accolto possano trovare spazio di confronto e dialogo. Le coperte concepite e realizzate nel corso del progetto confluiranno in una mostra, con l’obiettivo di coinvolgere la cittadinanza in percorsi di interculturalità e di didattica creativa.
Antropologia dell'Oceania Anna Maria Paini
Studi su dinamiche coloniali e contemporanee dell'area oceaniana, con particolare attenzione a Kanaky Nuova Caledonia
Antropologia museale Elisa Bellato
.
Botanica, medicina e potere nel Rinascimento Luca Ciancio
Si tratta dello studio delle intersezioni tra elaborazione teorica in campo medico-naturalistico e dinamiche del potere nelle corti rinascimentali
La storia della famiglia Marina Garbellotti
La storia della famiglia si interroga sui mutamenti delle strutture familiari, evidenziando come i rapporti coniugali, genitoriali e tra i familiari, come pure l’idea di famiglia siano l’esito di condizionamenti culturali, economici e sociali.
Storia del corpo Alessandro Arcangeli
La storia del corpo considera il corpo umano come realtà fisica, sociale e culturale, ricostruendo, nei diversi contesti storico-culturali, tanto le pratiche quanto le rappresentazioni di tutta l'esperienza che lo riguarda: dalla nascita e morte, alla salute e malattia, senza trascurare la sessualità, gli ideali di bellezza, le disabilità, le variabili del genere, età, gruppo sociale o etnico, i concetti di naturale e di bestiale, il rapporto fra l'individuo e la collettività.
Storia della danza Alessandro Arcangeli
La storia della danza si occupa di una pratica che tende a sfuggire a definizioni facili e condivise (Britannica, rev. 2008: "Dance, the movement of the body in a rhythmic way, usually to music and within a given space, for the purpose of expressing an idea or emotion, releasing energy, or simply taking delight in the movement itself") e che ha la particolarità di non aver lasciato, fino all'età della ripresa fotografica e filmata, tracce definite della specificità di ciascuna performance. La considera nelle sue varietà e contesti funzionali, che non si limitano a una forma d'arte, ma presentano una chiara relazione con il rituale, così come con le pratiche di socializzazione.
Storia dell'adozione e dell'affido Marina Garbellotti
La storia dell’adozione e dell’affido si propone di indagare i trasferimenti di bambini/e dalla famiglia di origine o da un’istituzione caritativa a terzi, esaminando le modalità che regolavano questi passaggi, i doveri di chi prendeva in carico i bambini e il concetto di genitorialità sociale per le epoche trascorse.
Gruppi di ricerca
Nome Descrizione URL
Antropologia delle migrazioni Mobilità e migrazioni contemponee -- VEDI ANCHE MiCuTer - migrazioni culture e territori Muove dalla necessità, percepita come pressante nel quadro storico e politico che stiamo attraversando, di restituire centralità e capacità narrativa ai vissuti individuali dei rifugiati, cioè di sottrarre la loro storia di vita alle generalizzazioni della cronaca per ri-consegnarla alla dimensione personale, in cui le visioni del mondo e i saperi incorporati ereditati dalla vita precedente possono divenire strumenti di inserimento e di riconoscimento nei paesi di destinazione.
Antropologia dell'Oceania il gruppo promuove da diversi anni attività di ricerca, scambio e sensibilizzazione intorno alle diverse declinazioni dell’antropologia contemporanea nelle aree del Pacifico, con particolare interesse verso la Kanaky Nouvelle-Calédonie.
Antropologia del Patrimonio intende promuovere progetti innovativi e ampiamente partecipati attorno ad alcune rilevanti declinazioni dell’antropologia contemporanea riguardanti il patrimonio culturale, nella sua duplice accezione di tangibile e intangibile.
Comunicazione gestuale negli autori latini Il gruppo studia forme della comunicazione verbale e gestuale nei testi latini: in particolare, approfondisce analisi e prospettive teoriche per una pragmatica del gesto e dei comportamenti corporei in vari generi letterari (epica, teatro, romanzo, satira, oratoria). La ricerca si inquadra nella più ampia cornice degli studi sulla pragmatica della comunicazione applicata ai testi latini.
DEaMoNs research group – Digital early modern networks Il gruppo di ricerca DEaMoNs costituisce una piattaforma internazionale volta a mettere in rete studiosi appartenenti a contesti accademici e tradizioni storiografiche diverse, che si occupino di “connected histories” e che, possibilmente, abbiano inserito un elemento metodologico digitale nella propria analisi storica. Infatti, i progetti di ricerca interdisciplinari che trattano una grande quantità di dati, possono beneficiare dell’uso di sofisticate tecnologie per l’esplorazione di dati storici e per la rappresentazione sinottica di un dato fenomeno relazionale.
EMoDiR International Research Group in Religious Dissents and Radicalism http://www.emodir.net/
Il patrimonio storico dell'ex manicomio di Verona San Giacomo alla Tomba Il gruppo di ricerca si propone di valorizzare il patrimonio dell’ex manicomio del San Giacomo alla Tomba di Verona, costituito prevalentemente da cartelle cliniche (circa 40.000).
La rappresentazione e il significato della moda femminile tra rinascimento e barocco Il gruppo è composto da due docenti di Storia dell'arte (medievale e moderna), da una docente di Storia Moderna, da una dottoranda dell'Università di Pisa, da due docenti dell'Università di Richmond di Francese e Inglese, da un tecnico del Dipartimento Culture e Civiltà, il cui comun denominatore è l'interesse per la storia della moda e delle donne, lette alla luce di molteplici variabili figurative, letterarie, sociali.
MiCuTer - migrazioni culture e territori ll gruppo è composto principalmente da studiose/i di antropologia e geografia. Svolge da anni indagini sulle migrazioni intese come fenomeno complesso e multidimensionale che intreccia componenti culturali, sociali, economiche e territoriali in tutti i contesti implicati a scala locale e non. La ricerca è intesa come strumento di conoscenza reciproca e volano per l’implementazione di buone pratiche per la convivenza con l'intento di proporre soluzioni condivise utili per l'implementazione di iniziative e policy destinate alle/ai migranti. Si avvale di contributi internazionali.
Santuari del Veneto I componenti del gruppo di ricerca stanno procedendo al censimento dei santuari cristiani della regione Veneto, sorti fra alto medioevo e l’età contemporanea, attraverso sopralluoghi, ricerche bibliografiche e indagini archivistiche dettagliate.
San Zeno nell'altomedioevo Il gruppo di ricerca studia la basilica di S. Zeno nell’altomedioevo, a partire dalla scoperta dei graffiti nell’abside nord e dall’evidenza che è una parte dell’edificio di età carolingia.
Storia culturale Il CENTRO INTERUNIVERSITARIO DI STORIA CULTURALE è stato creato da una convenzione tra le università di Padova, Pisa, Venezia, Bologna, Verona e Salerno allo scopo di promuovere, organizzare e coordinare sia attività di ricerca che attività di formazione per giovani ricercatori nel campo della storia culturale. http://centrostoriaculturale.org/
Storia del Libro e dell’Editoria Il Gruppo di Ricerca in Storia del Libro e dell’Editoria si occupa di studiare i prodotti editoriali pubblicati a mezzo stampa e/o in formato elettronico, i processi che li realizzano e il loro impatto culturale
Progetti
Titolo Responsabili Fonte finanziamento Data inizio Durata (mesi) 
PRIN 2022 - Plurilingualism in Hittite Anatolia Alfredo Rizza MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 19/10/23 24
PRIN 2022. The mask between rituality and theatre.Archaeological, literary, historical, anthropological, and performative investigation of material culture in the classical world through Digital Humanities tools with a view to a broader, fairer and more inclusive cultural fruition. Renata Raccanelli 17/10/23 24
Il turismo degli itinerari e dei cammini. Una ricerca qualitativa sul ruolo del turismo nella valorizzazione delle eredità storico-religiose Sandro Stanzani 01/02/23 12
Estella - The underground history of the Avant-garde. Cultural exchanges in theatre festivals Monica Cristini 20/12/22 36
Atlante dei toponimi cimbri dei 13 Comuni Veronesi Sara Scalia 16/11/22 36
RESP - The Roman Emperor Seen from the Provinces. Imaging Roman Power in the Cities of the Empire from Augustus to the Tetrarchs (31 BC - AD 297) Dario Calomino 01/09/21 60
La rappresentazione e il significato della moda femminile tra rinascimento e barocco (continuazione) Alessandra Zamperini 01/02/21 36
Dialetti e ricerca folklorica (linea di ricerca) Alfredo Rizza 01/01/21 120
Egeo-anatolistica (linea di ricerca) Alfredo Rizza 01/01/21 72
Comunicare per gesti nel Rinascimento: un cantiere di ricerca Alessandro Arcangeli 01/07/20 60
TeAI Federico Giusfredi F.A.R.E. - assegnato e gestito da un ente esterno all'ateneo 22/06/20 48
METra - Mapping Epic in Tragedy; epica e tragedia greca: una mappatura Andrea Rodighiero Ricerca di Base di Ateneo - assegnato e gestito dal Dipartimento 15/09/19 30
JP2018 - Ricucire distanze e luoghi. Per una quotidianità condivisa (RICU) Anna Maria Paini JointProject - assegnato e gestito dal Dipartimento 21/02/19 24
Nascita, funzione e attività delle Accademie di Agricoltura istituite dalla Repubblica Serenissima di Venezia Federica Formiga Associazione Coordinamento Adriatico - assegnato e gestito da un ente esterno all'ateneo 01/01/19 36
Nietzsche e Aby Warburg Gabriella Pelloni 01/07/18 24
trAILs - Alpine Industrial Landscapes transformation Lorenzo Migliorati trAILs - assegnato e gestito da un ente esterno all'ateneo 17/04/18 36
Nietzsche's Library Gabriella Pelloni 01/04/18 24
MiCuTer - migrazioni culture e territori Emanuela Gamberoni, Anna Maria Paini, Benedetta Nonis 15/01/18 36
Storia del paperback: caratteristiche e ruolo del modello editoriale simbolo dell’editoria di massa contemporanea. Alessandro Bigardi 01/11/17 48
Eredità del paradosso greco nel Rinascimento Guido Avezzu' F.U.R. - assegnato e gestito dal Dipartimento 01/10/17 12
PRIN 2015: PROTEUS. An interpretative database of the Greek and Roman mythical lore Renata Raccanelli MIUR - PRIN 05/02/17 36
Il sogno nel Rinascimento: per una storia culturale Alessandro Arcangeli 01/01/17 84
La pittura profana dall'età barocca all'età neoclassica nell'Italia settentrionale: Brescia Valerio Terraroli 01/01/17 36
Under colors. Tecnica, restauro e diagnostica per la conoscenza della pittura Monica Molteni 01/01/17 48
Archivio digitale per le Arti Decorative Valerio Terraroli 01/10/16 36
A margine di Tintoretto Monica Molteni 01/03/16 36
JP2015 - Olivicoltura, produzione e uso dell’olio d’oliva nel Veneto del Quattrocento Gian Maria Varanini Joint Projects - assegnato e gestito dal Dipartimento 01/02/16 24
Rubens svelato Monica Molteni 01/01/16 24
Per la storia del restauro nel Novecento: Ottemi Della Rotta Monica Molteni 01/11/15 48
L’editoria e la comunicazione durante la Grande Guerra Federica Formiga Fondo FUR - ex 60% - assegnato e gestito dal Dipartimento 01/10/14 48

Attività

Strutture

Condividi