Cari studenti,
in considerazione del costante peggioramento della situazione pandemica, contrariamente a quanto indicato in precedenza, ritengo opportuno che i prossimi appelli di gennaio e febbraio si tengano per tutti (sia i+p che magistrali) in modalità telematica. In questo modo, anche chi tra gli studenti dovesse trovarsi impossibilitato a venire in presenza, potrebbe comunque sostenere l'esame.
Pertanto, troverete qui in allegato due documenti con diverse precisazioni riguardanti aspetti tecnico-informatici, organizzativi e formali della prova online di storia dell'arte moderna.
Vi raccomando caldamente di leggere quanto scritto in modo da affrontare gli esami con maggior serenità e ridurre al minimo eventuali problemi.
In seguito ad alcuni dubbi sorti nel corso degli appelli precedenti, specifico che in merito all'ordine di svolgimento dei due moduli I+P dell'esame di storia dell'arte moderna non è necessario sostenere prima il modulo introduttivo e in seguito quello progredito. A rigore, e per logica, andrebbe fatto prima l'introduttivo e poi il progredito (perché è sempre meglio avere prima una conoscenza generale della materia e poi approfondire), ma poiché non vi è alcuno sbarramento che implichi necessariamente che l'introduttivo debba essere superato prima del progredito, l'ordine in cui dare l'esame è a discrezione dello studente. A chi intende sostenere prima il modulo P chiedo di comunicarlo in anticipo, qualche giorno prima con una mail, in modo tale che non vengano commessi errori quando verranno registrati i voti nel verbale.
In seguito a diverse segnalazioni, preciso inoltre che per accedere all'esame non è necessario alcun link inviato in anticipo dal professore, in quanto nella vostra pagina personale di Esami Online (https://esamionline.univr.it/) troverete la pagina dell'appello in questione. Da lì, il giorno dell'esame, dovrete semplicemente seguire le istruzioni, ossia accedere al meeting Zoom quando sarà il momento (il collegamento si attiva 10 minuti prima). Per i successivi passaggi (attivazione di SEB e svolgimento del quiz) dovrete aspettare l'indicazione del professore o degli assistenti.
Vi ricordo che su https://www.univr.it/it/esami-studenti trovate tutte le istruzioni necessarie (mi raccomando guardate anche gli allegati).
Si precisa che l'importazione degli studenti sulla piattaforma Moodle di Esami Online è un passaggio che viene svolto solo quando le iscrizioni all'esame sono chiuse, in modo tale da importare tutti gli studenti, per questo motivo l'appello comparirà nella vostra pagina personale di Esami Online solo uno o due giorni prima della data dell'esame.
Un’ultima precisazione: contrariamente a quanto comunicato in precedenza, viste le richieste giunte da alcuni di voi sarà possibile sostenere ECCEZIONALMENTE l’esame progredito di Lotto nelle Marche (A.A. 2018/2019) anche durante questa sessione invernale (19 gennaio e 9 febbraio 2022). Dato che l’esame si svolgerà oralmente, chiedo cortesemente agli interessati di comunicarmelo per email entro venerdì 14 gennaio.