Il Centro Interuniversitario Internazionale di Studi Plautini si propone di:
- promuovere, coordinare, realizzare e diffondere studi, attività di ricerca e pubblicazioni sul teatro di Plauto, da ogni punto di vista: filologico, letterario, drammaturgico e della sua fortuna;
- favorire la consultazione e lo scambio di informazioni, di materiali di studio e di risultati di ricerca tra ricercatori del settore, anche nel quadro di rapporti con altri Istituti, Università o Enti di ricerca nazionali e internazionali, pubblici e privati;
- stimolare le attività finalizzate alla formazione di ricercatori su temi e ambiti attinenti alle attività del Centro;
- sollecitare lo sviluppo di collaborazioni tra studiosi afferenti a diversi ambiti disciplinari;
- organizzare incontri di studio, seminari e convegni a livello nazionale e internazionale;
- svolgere attività di supporto scientifico, ricerca, formazione e valutazione per le Amministrazioni dello stato, nonché a livello nazionale e/o internazionale, per organismi pubblici, privati, Enti, a vario titolo interessati;
- promuovere e attuare la formazione e l’aggiornamento di operatori che svolgono la loro attività e servizio di organismi e istituzioni che operano nei settori sopraindicati.
Attività del Centro:
- diffusione dell'informazione sulle ricerche condotte e sulle iniziative culturali promosse, anche mediante l'utilizzo, sotto la responsabilità del Direttore Scientifico, di strumenti di carattere telematico e multimediale;
- organizzazione di corsi, seminari e convegni;
- consulenze e collaborazione nell'allestimento di opere plautine per la scena;
- coordinamento delle attività dei ricercatori e promozione di specifici progetti di ricerca;
- formazione di ricercatori nel settore;
- realizzazione di edizioni critiche e pubblicazioni scientifiche.
Il Centro è strutturato in Unità di Ricerca, operanti in sinergia e caratterizzate da competenze complementari, istituite presso le seguenti sedi:
- Universidad Autónoma de Madrid,
- Philipps-Universität Marburg,
- Università del Molise,
- Università di Siena,
- Università di Urbino Carlo Bo (sede legale),
- Università di Verona.