Spazio e-Learning del Master - A.A.2021/2022
Spazio e-Learning del Master - A.A.2022/2023
Spazio e-Learning del Master - A.A. 2023/2024
La biblioterapia è adatta a educatori, insegnanti di ogni ordine e grado, insegnanti di sostegno, bibliotecari, filosofi, counselor, infermieri, psicologi, tecnici della riabilitazione psichiatrica, assistenti sociale, mediatori culturali. Le competenze di biblioterapia permettono a queste figure di inserirsi all'interno di strutture pubbliche e private per la capacità acquisita di progettare, condurre e verificare gruppi di crescita personale o attività face-to-face, raggiungendo obiettivi prefissati autonomamente o in collaborazione con altri professionisti. La biblioterapia può essere utilizzata in contesti clinici (ospedali, RSA, hospice, centri riabilitativi), in biblioteche, associazioni (es. centri per l'integrazione dei migranti, per donne maltrattate), scuole di ogni ordine e grado, carceri, nei centri di formazione degli adulti, con i minori a rischio sociale.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********