Dottorato in Linguistica (ultimo ciclo attivato 28° - anno 2013)

Corso a esaurimento (attivi gli anni successivi al primo)

Presentazione

Si intende impartire una formazione che assicuri competenze necessarie alla ricerca scientifica nell’ambito della linguistica in prospettiva sia storica, sia teorica, sia applicata, con specifica attenzione alle lingue d’Europa, antiche e moderne. In particolare, la formazione consisterà nel completamento della preparazione di base (che si assume già acquisita) nelle aree qui di seguito indicate, e nell’approfondimento di una di esse a livello di ricerca avanzato: teoria linguistica (anche nella sua prospettiva storica), descrizione storica e/o sincronica di una o più lingue d’Europa (incluse quelle recentemente acquisite attraverso l’immigrazione) o dei loro dialetti e varietà d’uso, tipologia del contatto linguistico e dei conflitti di lingua e cultura, processi di apprendimento di lingue seconde, problemi di insegnamento delle lingue straniere, applicazioni cliniche della linguistica teorica. Inoltre il dottorato ha lo scopo, in conformità a quanto previsto dall’art. 4 della legge n. 210/98, di fornire competenze adeguate per esercitare attività di alta qualificazione presso università, enti pubblici e soggetti privati.
http://fermi.univr.it/Lingphd

La didattica è interamente impartita in lingua inglese​

Scheda del corso

Tipo di corso
Dottorati di ricerca
Durata
3 anni
Organo di controllo
Collegio dei docenti del Dottorato in Linguistica A.A. 2022/2023
Sede
VERONA
Scuola di Dottorato
Pagina Web della Scuola
Dipartimento di riferimento
Culture e Civiltà
Macro area
Scienze Umanistiche

Offerta formativa

Condividi