Dottorato in Scienze Storiche e Antropologiche (ultimo ciclo attivato 28° - anno 2013)

Corso a esaurimento (attivi gli anni successivi al primo)

Presentazione

COORDINATORE: Prof. Gian Maria VARANINI

Il dottorato di ricerca in Scienze storiche e antropologiche mira a far acquisire ai dottorandi gli strumenti metodologici e le tecniche di indagine necessarie a produrre ricerche di alto profilo scientifico in ambito storico ed antropologico, con particolare riguardo per la storia sociale del mondo antico, della civiltà medioevale, dell'età moderna e contemporanea e per l'antropologia culturale e sociale. Il dottorato di ricerca si proprone come naturale prosecuzione ed ulteriore momento di approfondimento scientifico e metodologico delle principali lauree magistrali dell'area umanistica. I dipartimenti promotori, in collaborazione con le Facoltà interessate e con gli enti convenzionati, provvedono ad organizzare apposite attività didattiche e seminariali specificamente dedicate ai dottorandi di ricerca, anche in rapporto con i corsi attivati delle lauree specialistiche; sono previste attività di ricerca individuali e di gruppo negli archivi e nelle biblioteche, visite a musei e siti archeologici, indagini su campo, missioni in Italia e all'estero per svolgere le ricerche finalizzate alla dissertazione conclusiva o per seguire specifiche attività formative presso centri di ricerca italiani e stranieri. I dipartimenti organizzano altresì cicli di conferenze, lezioni e incontri a carattere seminariale con studiosi italiani e stranieri altamente qualificati, in grado di proporre ai dottorandi spunti e suggerimenti di carattere metodologico e storiografico. Ulteriori attività seminariali sono organizzate in collaborazione con altri dottorati di ricerca italiani o stranieri delle medesime aree scientifico-disciplinari. Il dottorato promuove lo sviluppo delle collaborazioni a livello nazionale e internazionale con Università e centri di ricerca qualificati; tali collaborazioni sono regolate da apposite convenzioni, mediante programmi di internazionalizzazione, reciproco riconoscimento dei titoli dottorali, accordi di co-tutela, scambi con l'estero, scambi con sedi consorziate, progetti di ricerca finanziati da enti terzi che vedano la partecipazione di patners stranieri o italiani diversi dall'Ateneo di Verona e prevedano scambi di docenti e studenti di dottorato. L'attività di ricerca di singoli dottorandi è sottoposta alla supervisione del Collegio dei docenti in collaborazione con gli advisors ed i tutors da esso designati in base al regolamento di tutorato.

Scheda del corso

Tipo di corso
Dottorati di ricerca
Durata
3 anni
Organo di controllo
Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Scienze storiche e antropologiche
Informazioni
Segreteria amministrativa del Dipartimento Culture e Civiltà
Sede
VERONA
Scuola di Dottorato
Pagina Web della Scuola
Dipartimento di riferimento
Culture e Civiltà
Macro area
Scienze Umanistiche

Offerta formativa

Condividi