- Sede amministrativa a.a. 2012/13 e a.a. 2013/14: Università di Trento
- Sede amministrativa a.a. 2014/15 e a.a. 2015/16: Università di Verona
- Sede amministrativa a.a. 2016/17 e a.a. 2017/18: Università di Trento
- Sede amministrativa a.a. 2018/19 e a.a. 2019/20: Università di Verona
- Sede amministrativa a.a. 2020/21 e a.a. 2021/22: Università di Trento
Secondo anno di corso: l’erogazione delle attività formative è di norma ripartita tra le due sedi in relazione al percorso scelto:
- Antichità e Medioevo (Università di Trento)
- Società e istituzioni nell’età moderna e contemporanea (Università di Trento)
- Società e culture dal Medioevo all’età contemporanea (Università di Verona)
La laurea magistrale in Scienze storiche è indirizzata allo studio di tutte le forme della memoria, nella continua interrelazione tra le discipline storiche propriamente dette e quelle scienze (un tempo dette ‘ausiliarie’) che si occupano della loro comprensione. Mira pertanto a fornire una alta qualificazione circa le modalità di creazione e di conservazione della memoria: sapere come si usava e come si usa tramandare il ricordo degli avvenimenti e delle opinioni, e distinguere all’interno di quanto ci è giunto tra realtà, finzione e luogo comune. Si impara dunque a esercitare una critica che, sia pure in modo più specializzato, non è altro che l’atteggiamento che dovrebbe guidare ogni cittadino consapevole nei confronti strutture del potere e dei meccanismi dell’informazione. Un corso di studi per chi intende dedicarsi professionalmente all’insegnamento della storia nelle scuole medie e superiori, ma anche un prezioso tassello della formazione di chi vorrà occuparsi di conservazione della memoria (archivisti, bibliotecari), di chi intende operare nella pubblicistica e nell’editoria, di chi sceglie come orizzonte di impegno la vita politica.
Gli studenti iscritti al CdLM interateneo in una o nell'altra sede che avessero necessità di avere le rispettive credenziali per accedere ai corsi online, devono seguire le indicazioni riportate al seguente indirizzo: https://www.dcuci.univr.it/?ent=iscrizionecs&cs=563
Scheda Unica Annuale (SUA-CdS)
La Scheda Unica Annuale (SUA-CdS) è la carta di identità di ogni corso di laurea, pubblicata sul portale Universitaly per presentare l’offerta didattica di tutti gli Atenei italiani. Ogni anno il Referente del CdS ne aggiorna i contenuti, in modo che siano coerenti con quanto offerto all’interno del Corso. Consulta laa Scheda Unica Annuale (SUA-CdS)
Sito dell'Università di Trento:
https://offertaformativa.unitn.it/it/lm/scienze-storiche
Contatti sede di Trento
Presidio didattico - Dipartimento di Lettere e Filosofia
via Tommaso Gar, 14 - 38122 Trento
Telefono +39 0461 282983
Fax +39 0461 282982
E-mail: supportostudentilettsoc@unitn.it
Contatti sede di Verona
UO Didattica e studenti di Culture e Civiltà
E-mail:didattica.lettere@ateneo.univr.it
Prof. Alessandro ARCANGELI
E-mail: alessandro.arcangeli@univr.it
Dott. Federico BARBIERATO
E-mail: federico.barbierato@univr.it
► Dati statistici del corso di studi su opinione degli studenti, carriera universitaria e sbocchi occupazionali