Eventi del giorno

Eventi del 30 ottobre 2025

Lezioni

Insegnamento Orario Luogo
Anglophone literatures and cultures
Prof. Carla Sassi
14.00 - 15.40 T.6
Archeologia dellAlto Medioevo - Prof. Possenti e Saggioro 15.00 - 17.00 Maffei
Archeologia e storia dell'arte greca e romana (i+p) - I MODULO PARTE (I)
Prof. Patrizia Basso
14.00 - 15.40 1.1
Archeometria - Prof. Zanatta 13.00 - 15.00 Maffei
Architettura degli elaboratori
Prof. Franco Fummi\nArchitettura degli elaboratori@Diploma in Informatica (vecchio ordinamento)
14.00 - 16.30 T.2
Archivistica (i)
Prof. Federica Formiga\nArchivistica (i)@Laurea in Beni culturali [L-1]
8.30 - 10.10 1.3
Argomentazione, informazione e semiotica multimediale (m) - ARGOMENTAZIONE E INFORMAZIONE (M) II MODULO
Prof. Davide Poggi\nArgomentazione e comunicazione@Laurea magistrale in Linguistics
15.40 - 17.20 1.3
Argomentazione, informazione e semiotica multimediale (m) - SEMIOTICA MULTIMEDIALE (M) I MODULO
Prof. Denis Delfitto\nSemiotica@Laurea magistrale in Linguistics
10.10 - 11.50 1.3
CLA: Francese B1 - Sattler 10.10 - 11.50 Messedaglia
CLA: Francese B2 - Sattler 15.40 - 17.20 Messedaglia
CLA: Francese C2, tutte le abilità I parte, Lionti 11.50 - 13.30 Zorzi B
CLA: Francese b2 - Sattler 11.50 - 13.30 Messedaglia
CLA: Russo C1 Gruppo 2, abilità ricettive e UL, Pinchuk 10.10 - 11.50 Zorzi B
Civilta' letteraria del medioevo 10.10 - 11.50 1.1
Comunicazione per immagini: cinema e media audiovisivi - TEORIA E CRITICA DEI MEDIA AUDIOVISIVI (M) 10.10 - 13.30 SPA
Didattica della filosofia
Prof. Alessandra Pantano\nDidattica della filosofia@Laurea magistrale in Scienze filosofiche [LM-78]
14.00 - 16.30 Zorzi A
Diritto dei beni culturali (i)
Prof. Sergio Moro
8.30 - 10.10 T.4
Editoria contemporanea - STORIA DELL'EDITORIA CONTEMPORANEA (M)
Prof. Federica Formiga
15.40 - 19.00 SPA
English for journalism and publishing
Prof. Roberta Facchinetti
8.30 - 10.10 1.2
Etica della cura - ETICA E PSICOANALISI
Prof. Riccardo Panattoni\nEtica e psicoanalisi (m)@Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari
11.00 - 13.30 2.2
Etica sociale
Prof. Giacomo Mormino
14.00 - 16.30 Zorzi B
Filologia latina (m)
Prof. Paolo De Paolis\nTradizione manoscritta dei classici latini@Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari
8.30 - 10.10 Auletta Prof. Daneloni
Filologia romanza
Prof. Chiara Maria Concina
11.50 - 13.30 1.1
Filosofia ed etica della comunicazione - ETICA DELLA COMUNICAZIONE (P)
Prof. Federico Leoni
15.40 - 19.00 1.1
Filosofia politica (i) 10.10 - 11.50 2.1
Fondamenti di glottologia e linguistica generale 14.00 - 15.40 T.4
Fonti e metodi della storia
Prof. Federico Barbierato
15.40 - 17.20 T.4
Germanic Philology
Prof. Maria Adele Cipolla
11.50 - 13.30 Betti
Glottologia (p)
Prof. Paola Cotticelli
15.40 - 17.20 1.5
Historical linguistics 11.50 - 13.30 1.2
Human palaeontology and Palaeanthropology - Prof. Arzarello Arnaud 10.00 - 13.00 Maffei
In attesa nomina contrattista 11.50 - 13.30 Auletta Prof. Daneloni
Introduzione all'informatica umanistica
Prof. Marco Rospocher
11.50 - 13.30 T.6
Introduzione alla storia dell'arte (i)
Prof. Alessandra Zamperini
11.50 - 13.30 T.4
Istituzioni di diritto commerciale [Cognomi A-E]
Prof. Gianluca Riolfo
11.50 - 13.30 T.3
Laboratorio di Latino
Prof. Giulia Beghini
17.20 - 19.00 T.4
Laboratorio di tecniche di osservazione del comportamento infantile 8.30 - 13.30 1.6
Letteratura e cultura italiana [CInt A-L]
Prof. Michele Marchesi
14.00 - 15.40 T.3
Letteratura e cultura italiana [CInt M-Z]
Prof. Michele Marchesi
17.20 - 19.00 T.3
Letteratura greca (m)
Prof. Andrea Rodighiero\nLetteratura greca (m)@Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari [LM-14]
10.10 - 11.50 1.2
Letteratura greca (p)
Prof. Paolo Scattolin\nLetteratura greca - MODULO 2@Laurea in Filosofia [L-5]
10.10 - 11.50 Auletta Prof. Daneloni
Letteratura inglese per l'editoria (m)
Prof. Silvia Bigliazzi
8.30 - 10.10 1.5
Letteratura inglese
Prof. Silvia Bigliazzi
10.10 - 11.50 1.5
Lezione Cuci - in attesa nomina Lazzarin 10.10 - 13.30 Aula Informatica WIN
Lingua inglese per il patrimonio culturale
Prof. Serena Demichelis
17.20 - 19.00 Auletta Prof. Daneloni
Lingua italiana [Cognomi A-E]
Prof. Andrea Piasentini
10.10 - 11.50 T.3
Lingua italiana [Cognomi F-O]
Prof. Elena Pepponi
8.30 - 10.10 T.3
Lingua tedesca 1 15.40 - 17.20 T.6
Management per le imprese editoriali (m) 14.00 - 15.40 SPA
Media, culture e societa' - GIORNALISMO INTERCULTURALE E MULTIMEDIALITA' (M)
Prof. Massimo Prearo
10.10 - 11.50 Betti
Metodi per la ricostruzione storica - Prof. Bertolazzi 17.00 - 18.30 Maffei
Mondi di Moda: temi e protagonisti
Prof. Alessandra Zamperini\nMondi di Moda: temi e protagonisti@Laurea in Beni culturali\nMondi di Moda: temi e protagonisti@Laurea in Beni culturali [L-1]\nMondi di Moda: temi e protagonisti@Laurea in Scienze della comunicazione [L-20]\nMondi di Moda: temi e protagonisti@Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19]\nMondi di Moda: temi e protagonisti@Laurea magistrale in Editoria e giornalismo\nMondi di Moda: temi e protagonisti@Laurea magistrale in Storia delle Arti [LM-89]\nMondi di Moda: temi e protagonisti@Laurea magistrale in Storia delle Arti
15.40 - 17.20 2.1
Musica e media (m)
Prof. Vincenzo Borghetti\nStoria delle culture musicali (m)@Laurea magistrale in Storia delle Arti [LM-89]\nStoria della musica (m)@Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari [LM-14]
11.50 - 13.30 2.1
Pedagogia speciale per i servizi educativi per l'infanzia
Prof. Fabio Corsi
16.30 - 19.00 2.2
Psicologia dell'orientamento e della formazione per lo sviluppo di carriera
Prof. Riccardo Sartori
8.30 - 11.00 2.3
Psicologia delle organizzazioni e della comunicazione (m)
Prof. Andrea Ceschi
8.30 - 10.10 SPA
Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
Prof. Daniela Raccanello
8.30 - 11.00 T.2
Psicologia scolastica e dei disturbi dell'apprendimento - PSICOLOGIA SCOLASTICA
Prof. Elena Florit
14.00 - 16.30 1.6
Ricerca educativa per i servizi dell'infanzia
Prof. Chiara Sita'
14.00 - 16.30 2.2
Semantics and pragmatics
Prof. Denis Delfitto
14.00 - 15.40 1.3
Sociologia generale
Prof. Luca Mori\nSociologia generale@Laurea in Filosofia [L-5]
11.00 - 13.30 T.2
Storia culturale (m)
Prof. Irene Salvo
15.40 - 17.20 Auletta Prof. Daneloni
Storia del teatro e della drammaturgia antica
Prof. Gherardo Ugolini
17.20 - 19.00 1.2
Storia dell'arte contemporanea (m)
Prof. Luca Bochicchio\nStoria dell'arte contemporanea (m)@Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari [LM-14]
8.30 - 10.10 2.1
Storia della filosofia antica
Prof. Alessandro Stavru\nStoria della filosofia antica@Laurea in Lettere [L-10]
8.30 - 11.00 2.2
Storia della filosofia
Prof. Giuseppe Fornari
14.00 - 15.40 1.2
Storia medievale (i)
Prof. Attilio Stella
11.50 - 13.30 1.3
Strumenti finanziari per l'arte e la cultura
Prof. Veronica De Crescenzo
11.50 - 13.30 1.5
Technology and typology of lithic assemblages - Prof. Arzarello 8.30 - 10.00 Maffei
Tecnologie didattiche per la formazione
Prof. Licia Landi
11.00 - 13.30 2.3
Teoria e tecnica psicometrica
Prof. Margherita Brondino
14.00 - 16.30 Aula Informatica MAC_1, Aula Informatica WIN
Tirocinio indiretto per l’infanzia [Gruppo 4]
Prof. Martina Pinaroli
9.00 - 14.00 Zorzi A
Tirocinio indiretto per l’infanzia [Gruppo 6]
Prof. Marina Pavesi
14.00 - 19.00 2.3
lezione lingue 15.40 - 17.20 T.3

Esami

Insegnamento Orario Luogo
PF 60 CFU - Formazione Insegnanti 2024/2025 Classe A022 9.30 - 18.00 T.1

Ricevimenti

Docente Orario Luogo Note
Cotticelli Paola 12.00 - 13.00

Si avvisano gli studenti interessati di mandare le richieste di ricevimento per posta elettronica per convenire sulle modalità di ricevimento, che sono sia in presenza che su zoom per venire incontro più facilmente alle richieste  degli interessati.

Ricevimento laureandi e dottorandi (Università Roma La Sapienza): su appuntamento


cordialmente
Paola Cotticelli

Fossaluzza Giorgio 14.30 - 16.30 Studio Fossaluzza, Donetti

gli studenti sono invitati a dare un preavviso della loro presenza al ricevimento con una comunicazione Email

Migliavacca Mara Gioia 14.30 - 16.30 Studio Migliavacca,Dobreva

Orario di ricevimento
presso Palazzo di Lettere Nuovo, piano 3, stanza 3.13
Gli studenti sono invitati a scrivere sempre alla docente (maragioia.migliavacca@univr.it) per concordare un appuntamento; se non fosse possibile fissare il colloquio in presenza data la situazione sanitaria attuale, il ricevimento sarà sempre e comunque assicurato via Skype o con altre modalità di colloquio a distanza. 

 

Nocera Antonio 16.30 - 17.30

Per gli studenti della Facoltà di Scienze della Formazione: Venerdì ore 13.40-15.40 c/o aula supplenti del Palazzo Zorzi - Polfranceschi (su appuntamento). Per gli studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia: Mercoledì, dalle ore 12.00 alle ore 14.00, Lente Didattica (su appuntamento).

Pasqualicchio Nicola 10.30 - 12.30 STUDIO ZANGRANDI/PASQUALICCHIO
Saggioro Fabio 9.30 - 11.00

Il ricevimento del docente si svolge il giovedì dalle 9.30 alle 11 su appuntamento. E' possibile fissare incontri e colloqui, anche su piattaforma Zoom e previa appuntamento e contatto mail, anche in altri giorni e orari. 


 

Scattolin Paolo 16.00 - 18.00

Nell'anno accademico 2024-2025 il ricevimento si terrà il giovedì dalle 16:00 alle 18:00 nello studio al 3° piano del Polo Zanotto. Si prega di preannunciare la visita scrivendo all'e-mail istituzionale.

Sarà sempre possibile concordare un diverso orario o un appuntamento su Zoom.


Altri Eventi

Evento Orario Luogo
Lezione Prof. Sandrini 14.00 - 18.30 Aula D4-Olimpia
Manutenzione 9.00 - 13.00 Aula Informatica MAC_1
Mathematics 10.00 - 13.00 SMT.02
Riunione FuoriAulaNetwork 11.30 - 14.00 1.4
Tutorato di latino - sportello 15.40 - 17.20 1.4
Tutorato di Supporto e Recupero alla Metodologia per lo studio dell'Arte Contemporanea 15.40 - 17.20 1.2
Tutorato di Traduzione di latino 15.40 - 17.20 Betti
Tutorato - Letteratura latina (i) 8.30 - 10.10 1.1
Condividi