Performance con Agostino Contò, Mauro Dal Fior e Giovanni Fontana.
Le radici della poesia affondano nella vocalità. Poi per secoli la prosodia poetica tesse nella scrittura i suoi scenari ritmici tra suono e silenzio. Infine il Novecento delle avanguardie esplode tra acrobazie fonetiche e giochi onomatopeici, finché la «poesia sonora» non si delinea all’orizzonte nel suo percorso verso l’intermedialità. Le voci dei tre performer sveleranno i segreti acustici della creatività poetica.
-
Referente
-
Nicola Pasqualicchio
-
Dipartimento
-
Culture e Civiltà
-
Sede
- Polo S. Marta, corte ovest, ore 18
-
Numero di giornate
- 1
-
Obiettivi
- Promuovere la conoscenza presso un ampio pubblico di un fenomeno artistico della contemporaneità
-
Link a siti web
-
https://www.univr.it/it/veronettacontemporanea/
-
Terzo settore
- Fondazione Bonotto
-
Categoria prevalente
- Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita