Gelsibachicoltura e seta: un viaggio fra passato e futuro

  from 5/14/25 to 5/18/25
Nell'ambito della Biennale d'arte tessile VeronaTessile 2025 (14-18 maggio 2025), rassegna diffusa che coinvolge più luoghi storici della città, il cantiere del Progetto Gelsibachicoltura sarà raccontato attraverso un percorso espositivo allestito nell'atrio d'ingresso del Museo di Storia naturale di Verona.

Attachments


Programme Director
Anna Maria Paini

Participant
Giuliana Arnone  -  Anna Maria Paini  -  Veronica Polin  -  Attilio Stella

Department
Cultures and Civilizations

Location
Museo di Storia Naturale di Verona, Lungadige Porta Vittoria 9, VR
Number of days
5
Goals
Il percorso espositivo si snoda attraverso grandi immagini fotografiche che testimoniano la creazione del 'gelseto diffuso' nel territorio veronese che riconnette al paesaggio storico, favorisce la biodiversità e genere opportunità agricole e sostenibili. Con l'obiettivo di connettere il passato e il presente in mostra sono presenti oggetti del passato legati all'allevamento dei bachi e una vetrina con antichi testi inerenti la gelsibachicoltura del Museo di Storia Naturale.
Links to websites
https://museicivici.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=96435
Scientific areas involved
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Prevalent Category
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Consumo e produzione responsabili (GOAL 12) Partnership per gli obiettivi (GOAL 17)

Organisation

Department facilities

Share