In occasione della ventunesima edizione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione annuale promossa da AMACI, Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani, con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, il Museo del Contemporaneo dell'Università di Verona, in collaborazione con Urbs Picta, propone un laboratorio di disegno per adulti, ragazzi/e e bimbi/e dai 4 anni in su ispirato alla poetica e alla pratica artistica del collettivo Atelier dell’errore (AdE).
Le creature animali sono un soggetto privilegiato dei lavori del collettivo e danno il via alla sperimentazione della pratica di un “disegno dell’errore” che nasce dall’imprevisto di segni, macchie e forme. Può uno scarabocchio diventare una creatura? Può un segno o una macchia trasformarsi in un animale fantastico che popola il museo e diventa custode e abitante delle opere? In questo laboratorio, lo sbaglio diventa parte necessaria del processo creativo. Segno, disegno e colore per creare un bestiario fantastico di esseri viventi nuovissimi e originali.
Su prenotazione a questo link.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********