L’incontro intende proporre un focus sul ruolo della didattica disciplinare nei percorsi 60/30 CFU. Il colloquio, condotto da rappresentanti delle diverse consulte o associazioni disciplinari con docenti di scuola secondaria, ha l'obiettivo di fare il punto sulla didattica delle discipline di area umanistica, sia rispetto a quanto è già previsto a livello di percorsi di laurea e laurea magistrale, sia in relazione ai percorsi 60/30 CFU. Particolare attenzione sarà dedicata al confronto con coloro che frequentano/hanno frequentato i suddetti Percorsi e con docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado.
Allegati
-
Referente
-
Fabio Danelon
-
Emanuela Gamberoni
-
Marina Garbellotti
-
Anna Maria Salvade'
-
Paolo Scattolin
-
Alessandra Zangrandi
-
Dipartimento
-
Culture e Civiltà
-
Sede
- Università di Verona, Polo Giorgio Zanotto, aula T1
-
Numero di giornate
- 1
-
Obiettivi
- Il Colloquio ha l'obiettivo di fare il punto sulla didattica delle discipline di area umanistica, sia rispetto a quanto è già previsto a livello di percorsi di laurea e laurea magistrale, sia in relazione ai percorsi 60/30 CFU.
-
Aree scientifiche coinvolte
- AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche; AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
-
Categoria prevalente
- Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita