Letterature comparate (i) (2004/2005)

Corso disattivato

Orario lezioni

Obiettivi formativi

raggiungere attraverso lo studio di una serie di saggi e di testi narrativi rappresentativi una buona conoscenza del romanzo picaresco, un genere nato e sviluppatosi in Spagna fra la seconda metà del Cinquecento e l'inizio del Seicento. Il corso verterà su alcuni predecessori, sui capolavori della novella picaresca e su alcune opere posteriori che ne riprendono le caratteristiche.

Programma

Il romanzo picaresco.
Contenuto del corso: Testi narrativi e saggistici relativi al romanzo picaresco.
Testi di riferimento: (elenco non definitivo, cioè suscettibile di sostituzioni e aggiunte) F. Rico, Il romanzo picaresco e il punto di vista, Milano, Bruno Mondadori, 2001; P. Camporesi (a cura di), Il libro dei vagabondi, Milano, Garzanti; Anonimo, Lazarillo de Tormes, Milano, Feltrinelli; Mateo Aleman, Guzman de Alfarache, Torino, UTET (esaurito, fotocopie); Francisco de Quevedo, Il trafficone, Milano, Rizzoli (BUR); Daniel Defoe, Moll Flanders, Torino, Einaudi; François de Sade, Le sventure della virtù, Milano, ES; Jack Kerouac, Sulla strada, Milano, Mondadori (Oscar). E inoltre fotocopie di saggi e di testi narrativi indicati durante il corso e depositati presso la biblioteca di dipartimento e presso una fotocopisteria ancora da designare.
Metodi didattici: lezioni frontali.
Prerequisiti: lettura completa di Francisco Rico, Il romanzo picaresco e il punto di vista (Milano, Bruno Mondadori, 2001) e di Piero Camporesi (a cura di), Il libro dei vagabondi (Milano, Garzanti, 2003) prima dell’inizio delle lezioni per potersi mantenere al passo durante il corso con le letture settimanali.

NB: per gli studenti triennalisti non frequentanti per sostenere l'esame si richiede:
a) una conoscenza degli argomenti trattati durante il corso desunta dagli appunti di uno studente che lo ha frequentato;

b) lo studio dei seguenti romanzi, da leggersi in queste specifiche edizioni (in parte disponibili presso la Libreria Erasmo, via dell’Artigliere):

Anonimo, Lazarillo de Tormes , Milano, Feltrinelli
Mateo Aleman, Guzman de Alfarache , Torino, UTET (esaurito, fotocopie)
Francisco de Quevedo, Il trafficone, Milano, Rizzoli (BUR)
Daniel Defoe, Fortune e sfortune della famosa Moll Flanders, Torino, Einaudi
D.A.F. de Sade, Le sventure della virtù, Milano, ES, 1991, o Roma, Newton, 2005
Jack Kerouac, Sulla strada, Milano, Mondadori (Oscar)
Jerzy Kosinski, L’uccello dipinto, Parma, Guanda, 1991 (esaurito, fotocopie);

c) la lettura dei materiali contenuti nelle sette buste depositate presso la fotocopisteria La Rapida, via dell’Artigliere (dove sono disponibili anche i testi esauriti o difficilmente reperibili di Aleman e Kosinski);

d) lo studio di Piero Camporesi (a cura di), Il libro dei vagabondi, Milano, Garzanti e
di Francisco Rico, Il romanzo picaresco e il punto di vista, Milano, Bruno Mondadori.

NOTA BENE: la busta 4 contenente i racconti è parte integrante dei materiali del corso introduttivo, anche per chi sostiene solo quest’esame.

Per i quadriennalisti si richiede la somma di (i) + (p,1).

Modalità d'esame

frequenza fisica e partecipazione mentale; colloquio orale finale.

Condividi