Storia della musica moderna e contemporanea (i) (2007/2008)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S01178
Docenti
Elisa Grossato, Elena Biggi
Coordinatore
Elisa Grossato
crediti
6
Altri corsi di studio in cui è offerto
Settore disciplinare
L-ART/07 - MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
I sem dal 1-ott-2007 al 20-dic-2007.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Modulo A: approfondire (anche mediante audizioni) l’evoluzione dell’opera buffa settecentesca.
Modulo B: La necessità di conoscere la produzione di Salieri per comprendere meglio la produzione mozartiana composta a Vienna nell'arco creativo che va dal 1781-1791, è stata ampiamente dimostrata dalla più recente produzione musicologica, entrambi i compositori scrissero per quell'ambiente culturale in cui Salieri esordì come operista nel 1770, fu direttore dell'opera italiana dal 1784 e poi dal 1788 anche Hofkapellmeister di corte. Nelle opere buffe di Salieri scritte prima del 1787 si anticipa quella “convergenza dei generi” che è stata considerata appannaggio della produzione mozartiana composta per le scene viennesi.

Programma

Prerequisiti: nessuno

Contenuto del corso:
Modulo A: “L’evoluzione dell’opera buffa nel Settecento” (prof.ssa E. Grossato)
Modulo B: L’opera buffa di Salieri e le convergenze dei generi. (dott.ssa E. Biggi Parodi)

Testi di riferimento:
Modulo A: Appunti dalle lezioni; R. Strohm, L’opera italiana nel Settecento, Venezia, Marsilio editori, 1991; M. F. Robinson, L’opera napoletana. Storia e geografia di un’idea musicale settecentesca, Venezia, Marsilio editori, 1984; Giorgio Pestelli, L’età di Mozart e di Beethoven, Torino, Edt, 1991
Modulo B: Appunti del corso, ascolti effettuati a lezione; BLANCHETTI Francesco – Vittorio DELLA CROCE, Il caso Salieri, Torino, Eda, 1994, pp. 94-139; 148-169;188-215;
BRIZI Bruno, Da Ponte e Salieri: a proposito dell’«Axur re d’Ormus», in Il ritorno di Lorenzo Da Ponte, Atti del convegno (Vittorio Veneto 23-26 novembre 1989), a cura di Vittorino Pianca e Aldo Toffoli, Città di Vittorio Veneto, Vittorio Veneto 1993, p. 187-213; DURANTE Sergio, Analysis and Dramaturgy: Reflections towards a Theory of Opera in Opera buffa in Mozart’s Vienna, Mary Hunter and James Webster eds., Cambridge University Press 1997, pp. 311-339; BIGGI PARODI Elena, Cronologia della vita e delle opere di Antonio Salieri, in Europa riconosciuta, programma di sala per l’inaugurazione, Teatro alla Scala, Milano 7 dicembre 2004, pp. 246-255.
GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI (Modulo B) sono tenuti a integrare il programma d'esame con i testi seguenti: BLANCHETTI Francesco – Vittorio DELLA CROCE, Il caso Salieri, Torino, Eda, 1994, pp. 347-398; 409-453; 456-471; 486-510.

Metodi didattici: lezioni frontali corredate da audizioni

Modalità d'esame

esame orale

Condividi