Antropologia storica (m) (2008/2009)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S02241
Docenti
Federico Barbierato, Alessandro Arcangeli
Coordinatore
Federico Barbierato
crediti
6
Altri corsi di studio in cui è offerto
Settore disciplinare
M-STO/02 - STORIA MODERNA
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
Primo semestre dal 29-set-2008 al 17-gen-2009.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

acquisire consapevolezza delle differenze che intercorrono fra società e culture distanti nel tempo e/o nello spazio; familiarizzarsi con categorie e strumenti che l’analisi storica è venuta elaborando in dialogo con la teoria sociale; sviluppare strategie per l’interpretazione di fonti pertinenti e differenziate; misurarsi con la tradizione degli studi in questo settore e discuterne i problemi.

Programma

Prerequisiti: conoscenza dei lineamenti principali della storia medievale, moderna e contemporanea.

Contenuto del corso:
Pur relativamente recente, l’antropologia storica vanta ormai una consolidata tradizione disciplinare, e si è rivelata in grado di indagare in modo originale – attraverso metodologie flessibili – ambiti di ricerca differenziati: materiale e biologico, economico, sociale, culturale e politico, solo per citare i principali.
Il corso si articola in:
a) un modulo metodologico-storiografico, di iniziazione a tale approccio allo studio del passato e di sintesi delle principali strade finora percorse;
b) un modulo che metta direttamente lo studente, attraverso incontri a carattere seminariale, di fronte ai testi e alle fonti caratteristiche di questo tipo di indagine.

Testi di riferimento:
Per la parte generale (a)
- P.P. Viazzo, Introduzione all’antropologia storica, Laterza, Roma-Bari 2000;
- G. Levi, A proposito di microstoria, in P. Burke (a cura di), La storiografia contemporanea, Laterza, Roma-Bari 1993, pp. 111-134.
Per la parte di approfondimento (b), due testi o gruppi di testi scelti fra i seguenti:
- N. Zemon Davis, Il dono. Vita familiare e relazioni pubbliche nella Francia del Cinquecento, Feltrinelli, Milano 2000;
- E.P. Thompson, Società patrizia, cultura plebea. Societa patrizia, cultura plebea. Otto saggi di antropologia storica sull'Inghilterra del Settecento, Einaudi, Torino 1981;
- R. Darnton, Il grande massacro dei gatti e altri episodi della storia culturale francese, Adelphi, Milano 1988;
- J. Cole, E. Wolf, La frontiera nascosta, La Nuova Italia Scientifica, Roma 1994;
- G. Levi, L’eredità immateriale. La carriera di un esorcista nel Piemonte del Seicento, Einaudi, Torino 1985;
- E. Wolf, L’Europa e i popoli senza storia, il Mulino, Bologna 1990;
- M. Sahlins, Isole di storia. Società e mito nei mari del sud, Einaudi, Torino 1986;
- M. Sahlins, Capitan Cook, per esempio, Donzelli, Roma 1997;
- J. Goody, L’addomesticamento del pensiero selvaggio, FrancoAngeli, Milano 1990 – da leggere assieme a D.F. McKenzie, La sociologia di un testo. Oralità, alfabetismo e stampa all'inizio del XIX secolo, in Id., Il passato è il prologo, edizioni Sylvestre Bonnard, Milano 2002, pp. 43-91;
- M. Bertolotti, Le complicazioni della vita. Storie del risorgimento, Feltrinelli, Milano 1998.

Nota bene: gli studenti che sulla base del loro piano di studi volessero acquisire 3 cfu nell’ambito di Storia moderna (m) sono invitati a contattare i docenti per concordare un programma parziale.

Metodi didattici: lezioni frontali e incontri a carattere seminariale.

Modalità d'esame

discussione orale e/o discussione di un elaborato scritto su una tematica concordata coi docenti.

Condividi