Modulo | Crediti | Settore disciplinare | Periodo | Docenti |
---|---|---|---|---|
I MODULO PARTE (I) | 6 | M-STO/04-STORIA CONTEMPORANEA | II semestre |
Emilio Franzina
|
II MODULO PARTE (P) | 6 | M-STO/04-STORIA CONTEMPORANEA | II semestre |
Emilio Franzina
|
Modulo: I MODULO PARTE (I)
-------
alfabetizzazione storiografica primaria e introduzione alla storia dell’800 sui processi di formazione del mondo contemporaneo
Modulo: II MODULO PARTE (P)
-------
alfabetizzazione storiografica primaria e introduzione alla storia dell’800 sui processi di formazione del mondo contemporaneo
Modulo: I MODULO PARTE (I)
-------
Prerequisiti: padronanza della lingua italiana e nozioni elementari di storia moderna
Contenuto del corso: lineamenti di storia dell’800 e del Risorgimento italiano
Testi di riferimento: G.Sabbatucci e V.Vidotto, Storia contemporanea. L’Ottocento, Roma Bari Laterza 2007 – A.M. Banti, Il Risorgimento italiano, Roma Bari Laterza 2008.
Metodi didattici: Lezioni frontali e analisi di documenti e testi
Modulo: II MODULO PARTE (P)
-------
Prerequisiti: padronanza della lingua italiana e nozioni elementari di storia moderna
Contenuto del corso: in lineamenti di storia del ‘900 e approfondimenti sulla storia d’Italia nella seconda metà del ‘900
Testi di riferimento: G.Sabbatucci e V.Vidotto, Storia contemporanea. Il Novecento, Roma Bari Laterza 2007 e A. Lepre, Storia della prima repubblica. L’Italia dal 1943 al 2003, Bologna il Mulino 2006.
Metodi didattici: Lezioni frontali e analisi di documenti e testi
Modulo: I MODULO PARTE (I)
-------
prova scritta con questionario a domande aperte
Modulo: II MODULO PARTE (P)
-------
prova scritta con questionario a domande aperte
Viale dell'Università 4
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits