acquisizione degli elementi di base della lingua assiro-babilonese; degli strumenti per la lettura e interpretazione di semplici documenti in lingua originale; orientamento nelle problematiche relative allo studio dei beni epigrafici nel Vicino Oriente
Prerequisiti: competenze di storia generale
Contenuto del corso: a) la lingua assiro-babilonese: elementi di fonetica, morfologia e sintassi; b) archivi, biblioteche, cultura scribale nel Vicino Oriente, con particolare riferimento ai metodi di composizione dei testi epistolari e amministrativi.
Testi di riferimento: le indicazioni bibliografiche saranno fornite durante il corso.
Metodi didattici: lezione frontale. Interpretazione guidata dei documenti. La frequenza è vivamente consigliata; gli studenti impossibilitati a frequentare sono invitati a concordare il programma con il docente.
prova orale
Viale dell'Università 4
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits