acquisire una conoscenza approfondita dei metodi e dei contenuti della storia medievale dell’occidente europeo, attraverso l’analisi di un tema significativo
Prerequisiti: conoscenza delle linee generali della storia del medioevo, acquisita anche mediante il corso introduttivo
Contenuto del corso: Lo sviluppo della città in Europa nei secoli XI-XIV; l’esempio di Verona
Testi di riferimento:
G. Cherubini, Le città europee del medioevo, Bruno Mondadori editore, Milano 2009; Modelli di città, a cura di P. Rossi, Einaudi, Torino 1987 (disponibile on line sul sito www.retimedievali.it): i saggi di G. Tabacco, R. Bordone, G. Chittolini; G.M. Varanini, L'espansione urbana di Verona in età comunale: dati e problemi , in Spazio, società, potere nell'Italia dei Comuni, a cura di G. ROSSETTI, ed. Liguori, Napoli 1986, pp.1-25 (disponibile in fotocopia). Ulteriore materiale sarà distribuito nel corso delle lezioni.
Metodi didattici: Lezioni frontali e seminariali.
esame orale
Viale dell'Università 4
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits