Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Il corso intende sviluppare la capacità di cogliere e analizzare criticamente i principali temi e problemi etici che, nella società attuale, sono implicati esplicitamente o implicitamente nella comunicazione, in vista della riflessione sulle loro conseguenze e le loro possibili o effettive derive.
Titolo: Guerra civile globale?
Il corso intende proporre alla discussione e all’approfondimento la questione della “guerra civile” e dell’utilità di tale concetto per pensare la vita pubblica e l’esercizio della responsabilità etica nella contemporaneità. In che misura il concetto di “guerra civile” è in grado di rendere conto delle tensioni, dei conflitti e delle trasformazioni tanto all’interno della nostra società, quanto nel pianeta globalizzato? In che misura il concetto di “guerra civile” permette una percezione più realistica di un mondo che, come quello occidentale, pretende di vivere in pace, almeno fin dal 1945? D’altra parte, in che misura se non il concetto, ma quantomeno una certa retorica da “guerra civile” è frutto delle strumentalizzazioni e di una strategia del conflitto che inventa uno scontro tra culture per condizionare l’opinione pubblica e costringerla nella logica della paura (dell’altro, dello straniero, del diverso, della convivenza tra culture)?
Testi di riferimento:
1. Nicole Loraux, La città divisa, Neri Pozza, Vicenza 2006, cap. I (L'oblio nella città), cap. IV (Il legame della divisione), cap. VIII (La politica dei fratelli).
2. Roger Caillois, La vertigine della guerra, Casa di marrani, Brescia 2013. [Solo questa edizione, la prima integrale in lingua italiana]
3. Tiqqun, Introduzione alla guerra civile (pdf disponibile su internet).
4. Gianluca Solla, Memoria dei senzanome, ombre corte, Verona 2013.
Esame scritto con domande aperte
Viale dell'Università 4
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits