Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Il corso intende sviluppare la capacità di cogliere e analizzare criticamente i principali temi e problemi che, nella società attuale, sono implicati esplicitamente o implicitamente nella comunicazione, in vista della riflessione sulle loro conseguenze e le loro possibili o effettive derive.
La guerra delle immagini
1. W.J.T Mitchell, Cloning terror. La guerra delle immagini. Dall’11 settembre a oggi, La Casa Usher
2. Roger Caillois, La vertigine della guerra, Casa di marrani
3. Susan Sontag, Davanti al dolore degli altri, Mondadori
4. Slavoj Zizek, America oggi. Abu Ghraib e altre oscenità, Ombre corte
Prova scritta costituita da domande a risposta multipla e a trattazione breve.
Viale dell'Università 4
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits