Conoscenza approfondita di opere della letteratura italiana del Novecento; analisi formale e simbolica del testo; uso consapevole dei diversi orientamenti della critica.
Prerequisiti: conoscenza della letteratura e della lingua letteraria italiana; capacità di utilizzare strumenti lessicali e stilistici per la lettura dei testi.
Metodi didattici: lezioni frontali, esercitazioni di lettura dei testi.
Il libro della natura nell'opera poetica di Andrea Zanzotto.
Testi di riferimento:
– A. Zanzotto, Tutte le poesie (Oscar Mondadori)
– A. Zanzotto, Sull'altopiano: racconti e prose (ed. Manni; l'opera si trova anche all'interno di A. Zanzotto, Le poesie e prose scelte, Meridiani Mondadori)
– A. Zanzotto, Luoghi e paesaggi (ed. Bompiani)
– M. Natale, G. Sandrini (a cura di), Letture dall'opera poetica di Andrea Zanzotto (ed. Carocci, in uscita nei primi mesi del 2016)
– appunti dalle lezioni; altra bibliografia sarà indicata durante il corso.
Gli studenti non frequentanti sono invitati a incontrare il docente in orario di ricevimento per concordare un programma alternativo.
Esame orale.
Viale dell'Università 4
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits