Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Delineare il ruolo del territorio nella produzione di sostenibilità.
Si richiamerà l’attenzione sulla questione ambientale e si discuteranno le problematiche dell’auto-sostenibilità coniugandole con il ruolo svolto dalle comunità locali, sia nel Paesi Sviluppati che in quelli in Via di Sviluppo.
Prerequisiti: Conoscenze di base di Geografia.
Contenuto del corso: Lo sviluppo sostenibile; il paesaggio geografico; la rappresentazione e la lettura del paesaggio, casi di studio.
Testi di riferimento:
Per gli studenti frequentanti, oltre agli appunti delle lezioni e ai materiali forniti dalla docente, i seguenti testi:
TINACCI MOSSELLO M., Politica dell’ambiente. Analisi, azioni, progetti, Il Mulino, Bologna, 2008.
LEMMI E., Dallo “spazio consumato” ai luoghi ritrovati, Angeli, Milano, 2009.
Per gli studenti non frequentanti è necessario un colloquio con la Docente per concordare il programma.
Metodi didattici: Lezioni frontali, esercitazioni, conferenze.
La valutazione si baserà su un colloquio orale. Sarà offerta ai frequentanti la possibilità di svolgere l’esame in forma scritta.
Non sono ammesse fotocopie all’esame.
Viale dell'Università 4
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits