Il corso si prefigge l’obiettivo di introdurre gli studenti ai concetti base dell’informatica, quali i concetti di algoritmo, codice e codifica, linguaggio di programmazione, architettura di un calcolatore e reti informatiche.
Introduzione e storia dell’informatica
L’informazione e la sua codifica
L’elaborazione e la strutturazione dell’informazione
I linguaggi per la formalizzazione dell’informazione
La trasmissione dell’informazione
Le infrastrutture hardware
Le infrastrutture software, controllo accessi e autenticazione
testo di riferimento
Donatella Sciuto, Giacomo Bugnano, Luca Mari : Introduzione ai sistemi Informatici 5/ed. McGraw-Hill Education
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Sciuto, Buonanno, Mari | Introduzione ai sistemi informatici 5/ed | McGraw-Hill | 2014 | 9788838668326 |
Esame scritto con esercizi, domande di teoria e quesiti a risposta multipla.
È possibile presentarsi a qualunque appello e poter ripetere l'esame quante volte si vuole (entro comunque la fine dell'anno accademico di erogazione del corso).
Chi avesse ottenuto una votazione positiva ad un appello può ripetere l'esame presentandosi ad uno qualunque dei successivi appelli. Chi avesse già un voto positivo e si ripresentasse ad un successivo appello (avendomi preventivamente avvisato di non registrare il voto acquisito) e consegnasse il compito perderebbe senza possibilità di appello il voto precedente già acquisito (sia che il nuovo compito sia migliore o peggiore del precedente). Chi si ripresenta ma non consegna e si ritira invece mantiene la vecchia votazione già acquisita.
Viale dell'Università 4
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits