Il corso mira a fornire una conoscenza specialistica e metodologicamente articolata di un capitolo significativo della storia dell'arte a Trento. Più in generale, ci si prefigge di sviluppare e affinare le capacità di lettura iconografica e soprattutto stilistica delle opere d'arte negli studenti, nonché l'acquisizione di una matura padronanza degli strumenti e dei metodi della ricerca
Prerequisiti: Una conoscenza almeno di livello manualistico dei fatti fondamentali dell'arte italiana nei secoli XV e XVI
Contenuti: Francesco Verla, Marcello Fogolino e gli inizi del Rinascimento a Trento.
In occasione delle due mostre dedicate a Verla e Fogolino a Trento, rispettivamente al Museo Diocesano e al Castello del Buonconsiglio, il corso intende approfondire, contestualizzandole, le figure dei due pittori vicentini che ebbero un ruolo importante nell'aggiornamento in senso rinascimentale della cultura figurativa del Principato vescovile, dove Verla fu presente tra il 1513 e la morte (nel 1521), e Fogolino a partire dal 1527.
Saranno analizzate la vita e l'opera dei due artisti, mettendone a fuoco aspetti relativi allo stile, alla committenza, all'iconografia, alla fortuna critica. Il corso sarà svolto mediante lezioni frontali con l'ausilio della proiezione di riproduzioni digitali, esercitazioni di lettura e interpretazione delle immagini, visite alle due esposizioni e relazioni a carattere seminariale su specifici aspetti da parte degli studenti frequentanti.
Il docente è contattabile per qualsiasi chiarimento all’indirizzo aldo.galli@unitn.it.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
G.C.F. Villa, L. Dal Prà e M. Botteri (a cura di) | Ordine e bizzarria. Il Rinascimento di Marcello Fogolino | Trento, Castello del Buonconsiglio | 2017 | catalogo della mostra (Trento, Castello del Buonconsiglio, 8 luglio-5 novembre 2017) | |
D. Cattoi e A. Galli, a cura di | Viaggi e incontri di un artista dimenticato Il Rinascimento di Francesco Verla | Trento, TEMI | 2017 | catalogo della mostra (Trento, Museo Diocesano tridentino, 8 luglio-6 novembre 2017) |
La prova finale si terrà in forma di colloquio e si svilupperà a partire dall'analisi di alcune immagini, oggetto del corso.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********