Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Sem. IA (31.10.16 sosp.lezioni) |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
propedeutica all’approfondimento dello studio delle diverse epoche, tramite un’introduzione al processo di costruzione di una conoscenza storica e alle sue fasi: soggettività delle conoscenze, ricerca, trattamento delle informazioni, operazioni di costruzione del testo.
Avviamento metodologico allo studio della storia. Esame delle opportunità e dei problemi posti da una varietà di fonti. Un’introduzione alla storia globale.
Testi di riferimento:
1. Pietro Corrao, Paolo Viola, Introduzione agli studi di storia, Roma, Donzelli, 2005.
2. Andrea Zannini, Storia minima d'Europa. Dal neolitico a oggi, Bologna, il Mulino, 2015.
3. Sergio Luzzatto (a cura di), Prima lezione di metodo storico, Roma-Bari, Laterza, 2010;
4. Marc Bloch, Apologia della storia o Mestiere di storico, Torino, Einaudi, 2009 (o altra edizione)
esercitazione scritta riferita ai testi in programma, integrata da colloquio orale di discussione dei risultati.
Viale dell'Università 4
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits