Da venerdì 6 ottobre a lunedì 11 dicembre torna il ciclo tematico di conferenze “Europa: eredità, identità, prospettive”, organizzato dal collegio universitario Don Nicola Mazza in collaborazione con l’Università di Verona, l'Esu di Verona, la Fondazione Giorgio Zanotto, lo studio teologico “San Zeno” e l’istituto superiore di scienze religiose “San Pietro Martire” di Verona.
Tutti gli incontri sono gratuiti e aperti al pubblico, e si terranno nell’aula T5 del Polo Zanotto dalle 17.30 alle 19.30.
La serie di 11 incontri ha l’obiettivo di portare punti di vista privilegiati sull’Europa, le sue eredità, identità e le prospettive future grazie agli interventi di relatori come lo storico e giornalista Ernesto Galli della Loggia e del fisico del Cern Lucio Rossi.
Il ciclo si aprirà venerdì 6 ottobre con l’incontro “L’Europa e i giovani” che sarà introdotto dal rettore Nicola Sartor e coordinato da Alessandra Zangrandi, docente di Linguistica italiana di ateneo, mentre relatore e ospite sarà Enrico Letta, docente universitario, presidente della Scuola affari internazionali dell’Istituto di studi politici di Parigi, ex presidente del Consiglio dei ministri.
Agli studenti che parteciperanno a 8 incontri su 11 e che presenteranno un elaborato scritto sugli argomenti trattati verrà riconosciuto 1 credito formativo. Per ottenere i CDU è necessaria l’iscrizione contattando il collegio “Don Nicola Mazza” al numero 045594780 – 045591648 o tramite e-mail (germana.cantieri@gmail.com).
Viale dell'Università 4
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits