This conference aims to discuss some new approaches to the study of Plautus' text and dramaturgy.
Programma
Giovedì 14 marzo 2019, ore 15.00
Saluto del Dipartimento
15.15-15.45: Renato Raffaelli (Università di Urbino), Tra Plauto e Rossini: il gioco dell'oca
15.45-16.15: Gregor Vogt-Spira (Philipps-Universität Marburg), Satira romana in Plauto
16.15-16.45: Salvatore Monda (Università del Molise), Le realizzazioni sceniche dei finali plautini
Pausa
17.15-17.45: Alessio Torino (Università di Urbino), Porte acheruntiche sulla scena plautina
17.45-18.00: Alba Tontini (Università di Urbino) Prime tracce del lavoro filologico degli umanisti nelle 'dodici'
18.00-18.15: Giorgia Bandini (Università di Urbino), Linguaggio divinatorio, 'congetture che puzzano' e loro possibilità sceniche nei Menaechmi
Discussione
Venerdì 15 marzo 2019, ore 9.00
9.00-9.30: Luis Unceta Gómez (Universidad Autónoma de Madrid), I complimenti e il loro contributo all’espressione della cortesia linguistica nelle commedie di Plauto
9.30-10.00: Licinia Ricottilli (Università di Verona), Quando la gestualità facciale comunica meglio delle parole: vide me in Plauto
10.00-10.30: Renata Raccanelli (Università di Verona), Tempi comici e punteggiatura dell’interazione in Plauto: il caso del Mercator
Pausa
10.45-11.00: Caterina Pentericci (Università di Trento), Il servo senza nome del Truculentus. Storia d'un aggettivo che divenne titolo
11.00-11.15: Rosanna Rota (Università di Verona), Il peso del denaro sulla scena plautina
11.15-11.45: Roberto Danese (Università di Urbino), Il Centro Internazionale di Studi Plautini fra bilanci e prospettive
Discussione
Author | Title | Publisher | Year | ISBN | Note |
Giancarlo Garuti | Trattamento delle secrezioni dell’apparato respiratorio nel paziente ostruttivo e restrittivo. Dalla teoria alla pratica | Edizioni Minerva Medica | 2019 | 978-88-7711-961-2 |
Written report.
Viale dell'Università 4
37129 Verona
VAT number
01541040232
Italian Fiscal Code
93009870234
© 2021 | Verona University | Credits