Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti per un utilizzo consapevole dei sistemi informatici e per una comprensione adeguata dei principi della loro organizzazione e funzionamento. Il corso introduce infatti gli studenti ai concetti base dell’informatica come la codifica dell'informazione, i modelli di elaborazione dell'informazione, la nozione di algoritmo e programma, e la struttura delle infrastrutture hardware, software e di rete. Questo fornisce agli studenti una base adeguata di competenze per capire e risolvere problemi pratici e teorici riguardanti l'utilizzo del computer e delle sue infrastrutture.
Introduzione e storia dell’informatica
L’informazione e la sua codifica
L’elaborazione e la strutturazione dell’informazione
I linguaggi per la formalizzazione dell’informazione
La trasmissione dell’informazione
Le infrastrutture hardware
Le infrastrutture software, controllo accessi e autenticazione
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Sciuto, Buonanno, Mari | Introduzione ai sistemi informatici 5/ed | McGraw-Hill | 2014 | 9788838668326 |
Esame scritto con esercizi e domande di teoria a risposta multipla. Gli argomenti degli esercizi e delle domande sono quelli dell'intero programma del corso.
Tipicamente l'esame è composto da 16 domande, per ogni domanda la risposta corretta vale 2 punti, mentre le risposte scorrette o nulle valgono 0 punti. In questo modo il punteggio massimo è 32/30 che corrisponde a 30 e lode.
L'esame è unico per frequentanti e non frequentanti
È possibile presentarsi a qualunque appello e poter ripetere l'esame quante volte si vuole (entro comunque la fine dell'anno accademico di erogazione del corso).
Viale dell'Università 4
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits