Durante il corso vengono illustrati: (1) gli aspetti centrali della storia della lingua inglese, (2) la storia del linguaggio giornalistico nei paesi anglofoni, dalle sue prime fasi alla situazione odierna, tra 'mainstream' e 'unmediated journalism'. Verranno anche approfondite le specificità del giornalismo multisemiotico/multimodale.
Di seguito sono indicati gli argomenti che verranno affrontati durante il corso:
- History of journalism: the basics
- From monomodal to multimodal/multisemiotic journalism
- News reporting
- Features
- Commentaries and editorials
- Subediting
- Broadcast journalism
- Interviewing
- Freelancing
- Loaded language in journalism
- Journalistic jargon
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Facchinetti, Roberta | Dizionario Giornalistico Italiano-Inglese (Edizione 1) | Giappichelli | 2015 | 9788834858844 | |
Facchinetti Roberta, Nicholas Brownlees, Birte Bös, Udo Fries | News as Changing Texts: Corpora, Methodologies and Analysis (Edizione 2) | Cambridge Scholars Publishing | 2015 | 978-1-4438-8036-7 |
L'esame sarà orale e verterà sui seguenti argomenti:
- History of journalism: the basics
- From monomodal to multimodal/multisemiotic journalism
- News reporting
- Features
- Commentaries and editorials
- Subediting
- Broadcast journalism
- Interviewing
- Freelancing
- Loaded language in journalism
- Journalistic jargon
Viale dell'Università 4
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits