Modulo | Crediti | Settore disciplinare | Periodo | Docenti |
---|---|---|---|---|
MODULO II | 6 | L-ANT/03-STORIA ROMANA | Sem. I Trento |
Anselmo Baroni
|
MODULO I | 6 | L-ANT/03-STORIA ROMANA | Sem. I Trento |
Elvira Migliario
|
l corso consta di due parti (1, 2), ciascuna pari a 6 CFU (30 ore=15 lezioni per ciascuna), la seconda delle quali (2) prevista per quanti intendano acquisire 12 CFU di Storia romana/LM.
La seconda parte (2), intitolata “Roma in Oriente: da Traiano a Giuliano”, mira a far acquisire le conoscenze e i metodi necessari per la ricostruzione storica di un ampio tratto del confronto/scontro plurisecolare fra i due massimi imperi che nell’antichità si contesero il controllo della Mesopotamia e dei territori limitrofi. Lo studente dovrà apprendere lo sviluppo della vicenda storica vicino-orientale nel suo corretto sviluppo cronologico; al termine del corso, sarà in grado di: 1) utilizzare appropriatamente le diverse fonti documentarie; 2) ricostruire fenomeni e processi storici con adeguata consapevolezza metodologica; 3) comprendere la complessità dei contesti geografici, etnici e culturali considerati.
Parte 2 - Verranno delineati nelle loro fasi principali 250 anni della storia delle regioni medio-orientali nell’antichità. Fra i principali argomenti saranno trattati con particolare attenzione la fase espansiva di età traianea, antonina e severiana; l'avvento dei Sassanidi; la crisi militare romana fino alla disfatta di Edessa; la campagna giuliane
L'esame sarà orale e mirerà a verificare: la conoscenza delle vicende e degli argomenti trattati nel manuale e a lezione; la capacità di analisi, comprensione e contestualizzazione storica dei testi e dei documenti spiegati a lezione; l’approfondimento di un documento/argomento a scelta.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Geraci G., Marcone A. | Storia romana | Mondadori Education | 2016 | 9788800746953 | capitoli da concordare col docente |
A. Buonopane | Manuale di epigrafia latina | Carocci, Roma | 2009 | Capitoli da concordare |