Conoscenza della storia generale dal 1450 al 1815, con particolare attenzione per la storia culturale europea. Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di richiamarne i fatti e le dinamiche principali, riconoscere fonti esaminate nell'ambito del corso ricostruendone i contesti e suggerendone elementi di analisi e valutazione, comprendere e discutere oggetto, metodi e risultati della monografia prescelta.
Themes and problems of early modern history, with regular reference to sources and historiography. In-depth analysis of a choice from a variety of topics.
Author | Title | Publisher | Year | ISBN | Note |
William Eamon | Il Professore di Segreti. Mistero, medicina e alchimia nell'Italia del Rinascimento | Carocci | 2019 | ||
Maria Pia Donato | L'archivio del mondo. Quando Napoleone confiscò la storia | Laterza | 2019 | ||
G. P. Romagnani | La società di antico regime ( XVI-XVIII secolo) (Edizione 5) | Carocci | 2018 | obbligatorio | |
Lodovica Braida | L'autore assente. L'anonimato nell'editoria italiana del Settecento | Laterza | 2019 | ||
Umberto Grassi | Sodoma. Persecuzioni, affetti, pratiche sociali (secoli V-XVIII) | Carocci | 2019 | ||
Adriano Prosperi | Un volgo disperso. Contadini d'Italia nell'Ottocento | Einaudi | 2019 |
Written questionnaire on all the course material, followed by an oral interview.
NB: In the current Covid-19 emergency this will be entirely substituted by the interview, to be held via distanced videocall.
Viale dell'Università 4
37129 Verona
VAT number
01541040232
Italian Fiscal Code
93009870234
© 2021 | Verona University | Credits