Modulo | Crediti | Settore disciplinare | Periodo | Docenti |
---|---|---|---|---|
INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA GEOGRAFIA (I) | 6 | M-GGR/01-GEOGRAFIA | CuCi IIA |
Maria Pappalardo
|
INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA STORIA (I) | 6 | M-STO/02-STORIA MODERNA | CuCi IB |
Federico Barbierato
|
INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA GEOGRAFIA (I) L’insegnamento si propone di fornire le basi concettuali, metodologiche e culturali necessarie per analizzare ed interpretare la realtà geografica in senso ampio, ai fini di fornire le competenze di base per l’insegnamento della geografia nelle scuole. Al termine del corso lo studente avrà acquisito le nozioni basilari sulla Terra come pianeta (forma, dimensioni e movimenti), sull’atmosfera, sul clima, sull’idrosfera, sulla litosfera, sulla rappresentazione della superficie terrestre (carte geografiche, scale di riduzione, proiezioni, prodotti cartografici). INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA STORIA (I) Il corso fornirà agli studenti una propedeutica all’approfondimento dello studio delle diverse epoche, tramite un’introduzione al processo di costruzione di una conoscenza storica e alle sue fasi. Lo studente dovrà acquisire il senso della soggettività delle conoscenze, le particolarità della ricerca storica, le difficoltà del trattamento delle informazioni, le molteplici operazioni di costruzione del testo e del senso nei diversi contesti.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
M. Bloch | Apologia della storia | Einaudi | 2009 | ||
P. Corrao, P. Viola | Introduzione agli studi di storia | Donzelli | 2005 | ||
J. Delumeau | La paura in Occidente. Storia della paura nell'Età moderna | il Saggiatore | 2018 | 8842824739 | |
S. Luzzatto | Prima lezione di metodo storico | Laterza | 2010 |