Il laboratorio si propone di fornire agli studenti gli elementi di base di analisi di una rappresentazione d'opera lirica, considerata nelle sue componenti musicale, drammaturgica, scenica, attraverso la visione di brani videoregistrati e prove e spettacoli dal vivo.
Saranno esaminate tre opere incluse nel cartellone di Fondazione Arena della primavera 2021: "Il tabarro" di Giacomo Puccini, "Dido and Aeneas" di Henry Purcell e "Zanetto" di Pietro Mascagni. Di ogni opera saranno esaminati la struttura musicale e drammaturgica e alcuni brani di messinscene videoregistrate.
La didattica si svolgerà interamente nella modalità a distanza.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
DONALD JAY GROUT | , Breve storia dell'opera | Rusconi | 1985 | ||
Gloria Staffieri | Un teatro tutto cantato. Introduzione all’opera italiana | Carocci | 2012 |
Elaborato scritto alla fine del corso
L’elaborato finale consiste in un breve saggio in cui si esaminano e confrontano due messinscene di una delle opere analizzate durante il corso.
L’elaborato avrà una lunghezza compresa tra un minimo di 7000 e un massimo di 10000 caratteri (spazi inclusi, note a piè di pagina incluse); sono esclusi dal computo dei caratteri eventuali tabelle, immagini e relative didascalie).
Viale dell'Università 4
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits