Economia dell'arte (p) (2007/2008)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S01337
Docente
Cristina Spiller
crediti
3
Altri corsi di studio in cui è offerto
Settore disciplinare
- - -
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
II semestre dal 18-feb-2008 al 31-mag-2008.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire degli elementi basilari per affrontare gli aspetti economici più significativi connessi ai beni artistico-culturali, all’arte figurativa, allo spettacolo dal vivo, all’arte riproducibile e ai possibili interventi a livello pubblico e privato.

Programma

Contenuto del corso:
Aspetti introduttivi: Natura dell’economia dell’arte. L’economia dei beni artistico-culturali e le altre scienze. Il ciclo del prodotto turistico e del prodotto artistico. Un richiamo alla filiera artistica. Preferenze, scelte e decisioni.
Beni e bisogni. Utilità: significato e distinzioni varie. La scala di preferenza e la scelta ottimale. Il ruolo della variazione dei prezzi e del reddito. Domanda individuale e totale. Offerta individuale e complessiva.
Rappresentazioni grafiche varie.
Investimento e tipologie operative pubbliche e private.
I principali attori sulla scena dei beni artistico-culturali. L’arte e il mercato. Specifica distinzione sui beni prodotti dall’uomo. Peculiarità dell’andamento della domanda e dell’offerta. Significativi effetti sulla domanda. La querelle centrata sull’investimento in arte. Analisi sul Baumol’s Disease. La discussa efficacia della strategia pubblica e dell’intervento privato. Un esame critico complessivo.

Testi di riferimento:
Nardi Spiller C., 2005, Incontro con l’economia dell’arte, Torino, G. Giappichelli Editore.
Di Maio A., 1999, Economia dei beni e delle attività culturali, Napoli, Liguori Editore.
Santagata W., 1998, Economia dell’arte. Istituzioni e mercati dell’arte e della cultura, Torino, UTET.
Sirchia G., 2000, a cura di, La valutazione economica dei beni culturali, Roma, Carocci Editore.
Towse R., a cura di, 2003, A Handbook of Cultural Economics, Cheltenham (UK), Northampton (USA), Edward Elgar.

NB: Gli studenti che frequentano il corso possono avvalersi degli appunti presi a lezione, integrabili, per determinati argomenti, con materiale distribuito in fotocopie o suggerito, quale lettura, dalla medesima docente.

Metodi didattici: lezioni frontali, lucidi, fotocopie ed eventuali tesine.

Modalità d'esame

esame orale

Condividi