Nicola Mancassola è ricercatore a tempo determinato in Metodologia della ricerca archeologica. Coniugando l’aspetto interdisciplinare tra archeologia e storia medievale, ha approfondito diversi aspetti della metodologia della ricerca, della storia degli insediamenti e della società rurale oltre ad aver indagato il rapporto tra uomo e ambiente dal periodo tardoantico fino ai secoli centrali del Medioevo. Un interesse particolare è stato rivolto alla digitalizzazione e gestione informatica dei dati nei vari aspetti della ricerca archeologica.
Ha svolto e coordinato ricerche territoriali (Lombardia occidentale, Garda Orientale, Est Veronese, pianura di Ravenna, pianura di Reggio Emilia) e condotto e diretto scavi di castelli e chiese medievali (Monte Lucio, Castel Pizigolo, Pieve di Toano).
Attualmente sta procedendo con un ampio progetto di studio di archeologia ambientale sui cambiamenti climatici e sull’evoluzione del paesaggio in Italia settentrionale negli ultimi 2000 anni.
Modules running in the period selected: 7.
Click on the module to see the timetable and course details.
Office | Collegial Body |
---|---|
Collegio didattico di Beni culturali, Lettere e Tradizione e interpretazione dei testi letterari - Department Cultures and Civilizations |