Massimiliano Bassetti

Massimiliano Bassetti,  29 maggio 2016
Qualifica
Professore associato
Sezioni
Storia
Settore disciplinare
M-STO/09 - PALEOGRAFIA
Settore di Ricerca (ERC)
SH5_10 - Cultural heritage, cultural identities and memories

SH5_8 - Cultural studies, symbolic representation, religious studies

Ufficio
Palazzo di Lettere Nuovo,  Piano 3,  Stanza 3.25
Telefono
045802 8376
E-mail
massimiliano|bassetti*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

giovedì, Ore 15.45 - 16.45,  
venerdì, Ore 9.00 - 10.00,  

Nelle settimane di sospensione delle attività didattiche gli studenti sono invitati a scrivere al docente (massimiliano.bassetti@univr.it) per concordare un appuntamento via Skype (massimiliano.bassetti), Zoom o altre modalità di colloquio a distanza.

Curriculum

I miei interessi di ricerca si concentrano sul lascito manoscritto del medioevo latino, sul ruolo che i codici hanno avuto nella diffusione di idee e modelli culturali e sulla veste che essi hanno adottato in rapporto ai testi trasmessi. Mi occupo anche di cultura grafica latina tra antichità e medioevo, di edizioni critiche di testi documentari e letterari del medioevo, di catalogazione dei manoscritti medievali, di storia delle biblioteche antiche e medievali.

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 54.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche Paleografia e archivistica - LM (2023/2024)   12  eLearning PALEOGRAFIA (M)
ARCHIVISTICA (M)
Laurea in Lettere Paleografia latina (i) (2023/2024)   6   
Dottorato in Scienze Archeologiche, Storico-artistiche e Storiche Attività didattica dottorato (2022/2023)   50  eLearning
Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche Paleografia e archivistica - LM (2022/2023)   12  eLearning PALEOGRAFIA (M)
ARCHIVISTICA (M)
Laurea in Lettere Paleografia latina (i) (2022/2023)   6  eLearning
Dottorato in Scienze Archeologiche, Storico-artistiche e Storiche Attività didattica dottorato (2021/2022)   36,25  eLearning
Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche Paleografia e archivistica - LM (2021/2022)   12  eLearning PALEOGRAFIA (M)
ARCHIVISTICA (M)
Laurea in Lettere Paleografia latina (i) (2021/2022)   6  eLearning
Master in Manoscritti e documenti dal tardo antico alla prima età moderna: studio, conservazione e diagnostica Produzione e conservazione della documentazione tra medioevo ed eta' moderna (2021/2022)   3     
Master in Manoscritti e documenti dal tardo antico alla prima età moderna: studio, conservazione e diagnostica Storia della manifattura libraria tra medioevo e rinascimento (2021/2022)   3     
Master in Manoscritti e documenti dal tardo antico alla prima età moderna: studio, conservazione e diagnostica Storia della scrittura latina tra antichita' ed eta' moderna (2021/2022)   3     
Dottorato in Scienze Archeologiche, Storico-artistiche e Storiche Attività didattica dottorato (2020/2021)   50  eLearning
Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche Paleografia e archivistica - LM (2020/2021)   12  eLearning PALEOGRAFIA (M)
ARCHIVISTICA (M)
Laurea in Lettere Paleografia latina (i) (2020/2021)   6  eLearning
Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche Paleografia e archivistica - LM (2019/2020)   12  eLearning ARCHIVISTICA (M)
PALEOGRAFIA (M)
Laurea in Lettere Paleografia latina (i) (2019/2020)   6  eLearning
Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche Paleografia e archivistica - LM (2018/2019)   12    PALEOGRAFIA (M)
ARCHIVISTICA (M)
Laurea in Lettere Paleografia latina (i) (2018/2019)   6  eLearning
Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari Archivistica (m) (2017/2018)   6   
Laurea magistrale interateneo in Arte Paleografia II - LM [Sede VR] (2017/2018)   6   
Laurea in Lettere Paleografia latina (i) (2017/2018)   6  eLearning
Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche Paleografia e archivistica - LM (2016/2017)   12    ARCHIVISTICA (M)
PALEOGRAFIA (M)
Laurea in Lettere Paleografia latina (i) (2016/2017)   6   
Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche Paleografia e archivistica - LM (2015/2016)   12    PALEOGRAFIA (M)
ARCHIVISTICA (M)
Laurea in Lettere Paleografia latina (i) (2015/2016)   6   
Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche Paleografia e archivistica - LM (2014/2015)   12    PALEOGRAFIA (M)
Laurea in Lettere Paleografia latina (i) (2014/2015)   6   
Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche Paleografia e archivistica - LM (2013/2014)   12    Paleografia
Laurea in Lettere Paleografia latina (i) (2013/2014)   6   
Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche Paleografia e archivistica - LM (2012/2013)   12    Paleografia
Laurea in Lettere Paleografia latina (i) (2012/2013)   6   
Laurea in Lettere Paleografia latina (i) (2011/2012)   6   
Laurea magistrale in Storia e geografia dell'Europa Paleografia latina (m) (2011/2012)   6   
Laurea in Lettere Paleografia latina (i) (2010/2011)   6   
Laurea magistrale in Storia e geografia dell'Europa Paleografia latina (m) (2010/2011)   6   
Laurea in Lettere Paleografia latina (i) (2009/2010)   6   
Laurea magistrale in Storia e geografia dell'Europa Paleografia latina (m) (2009/2010)   6   
Laurea magistrale in Storia e geografia dell'Europa Risorse informatiche per la ricerca (m) (2009/2010)   6   
Laurea in Lettere Paleografia latina (i) (2008/2009)   6   
Laurea magistrale in Storia e geografia dell'Europa Paleografia latina (m) (2008/2009)   6   
Laurea in Lettere (ordinamento fino all'A.A. 2007/08) Paleografia latina (i) (2007/2008)   6   
Laurea in Lettere (ordinamento fino all'A.A. 2007/08) Paleografia latina (p) (2007/2008)   3   
Laurea specialistica in Storia e Geografia dell'Europa - Ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Paleografia latina (s) (2007/2008)   6    Seminario di Paleografia latina
Paleografia latina
Laurea in Lettere (ordinamento fino all'A.A. 2007/08) Paleografia latina (i) (2006/2007)   6   
Laurea in Lettere (ordinamento fino all'A.A. 2007/08) Paleografia latina (p) (2006/2007)   3   

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr
 

Gruppi di ricerca

San Zeno nell'altomedioevo
Il gruppo di ricerca studia la basilica di S. Zeno nell’altomedioevo, a partire dalla scoperta dei graffiti nell’abside nord e dall’evidenza che è una parte dell’edificio di età carolingia.
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Paleografia latina, diplomatica e archivistica Storia della scrittura latina. Storia delle biblioteche antiche e medievali. Catalogazione del manoscritto tardoantico e medievale. Storia dei procedimenti di realizzazione e conservazione del documento giuridico e legale tra antichità e medioevo. Edizioni di fonti documentarie e letterarie del tardo antico e del medioevo. Storia e Antropologia
Philology and palaeography; historical linguistics
Progetti
Titolo Data inizio
Ufficiali pubblici minori in Italia nell’Alto Medioevo (VIII-XI sec.) 01/01/13
«Chartae Vulgares Antiquiores». Atlante paleografico-linguistico dei più antichi testi italoromanzi 01/12/12
San Zeno Maggiore a Verona (IX-XI sec.) 01/01/12
ITEM. Catalogi bibliothecarum Italici medii recentiorisque Aevi 01/01/12
Edizione delle pergamene di San Giorgio in Braida (ter) 01/12/11
Censimento delle fonti inventariali librarie del Centro Italia (dal secolo VIII al 1520) 01/07/09
Repertorio delle fonti inventariali dell’Occidente latino (sec. VIII – 1520). Le macro aree iberica ed anglosassone. (2007) 01/01/07




Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi