Dario Calomino

Dario Calomino,  August 31, 2021
Position
Associate Professor
Sections
Scienze dell'antichità
Academic sector
L-ANT/04 - NUMISMATICS
Office
Polo Didattico Zanotto,  Floor 2,  Room 2.10
Telephone
0458028379
E-mail
dario|calomino*univr|it <== Replace | with . and * with @ to have the right email address.
Personal web page
https://uinvr.academia.edu/DarioCalomino

Office Hours

Thursday, Hours 12:00 PM - 2:00 PM,  

È necessario prenotare con anticipo l'appuntamento per e-mail per concordare un incontro nell'orario di ricevimento. Il ricevimento si effettua in presenza ma è possibile richiedere, all'occorrenza, anche un incontro su Zoom. Si invita comunque a controllare sempre sulla pagina docente eventuali avvisi o comunicazioni in merito a possibili cambi di data e/o orario.

Curriculum
  • pdf   CV 2021   (pdf, it, 146 KB, 23/09/21)

Dario Calomino è un archeologo classico specializzato in numismatica greca e romana.
Si è formato presso l’Università di Padova, dove si è laureato in Lettere Classiche nel 2002 e ha conseguito un diploma di specializzazione in Archeologia Classica nel 2005, prima di completare un dottorato in Scienze Storiche e Antropologiche a Verona nel 2009. In Italia ha collaborato a lungo sia con le università di Padova e Verona, sia con musei civici e statali a Verona, Rovereto, Brescia e Venezia; tuttora collabora col Medagliere del Museo Nazionale Romano.
Dal 2012 al 2017 ha lavorato come ricercatore a Londra, nel Department of Coins and Medals del British Museum, dove è entrato a far parte del progetto internazionale “Roman Provincial Coinage” (https://rpc.ashmus.ox.ac.uk/onlineproject/) e nel 2016 ha curato la mostra Defacing the Past. Damnation and Desecration in Imperial Rome.
Dal 2013 al 2016 è stato membro del consiglio della Royal Numismatic Society, dal 2017 al 2020 di quello della Society for the Promotion of Roman Studies. Dal 2017 al 2020 ha lavorato come Research Fellow presso il Dipartimento di Classics and Ancient History dell’Università di Warwick, nel Regno Unito.
Nel 2020 è risultato vincitore di un Consolidator Grant del European Research Council (ERC) per il progetto “The Roman Emperor Seen from the Provinces” (RESP), che svolgerà nel quinquennio 2021-2026 presso il Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università di Verona in collaborazione con il King's College di Londra e del Manufacturing Centre dell’Università di Warwick (UK).

 

Modules

Modules running in the period selected: 4.
Click on the module to see the timetable and course details.

Course Name Total credits Online Teacher credits Modules offered by this teacher
Bachelor’s degree in Cultural Heritage Numismatics (i+p) (2023/2024)   12    I MODULO PARTE (I)
II MODULO PARTE (P)
Bachelor’s degree in Humanities Archaeology and History of Greek and Roman Art (i p) (2022/2023)   12  eLearning I MODULO PARTE (I)
Bachelor’s degree in Humanities Archaeology and History of Greek and Roman Art (i p) (2021/2022)   12  eLearning I MODULO PARTE (I)

News for students

There you will find information, resources and services useful during your time at the University (Student’s exam record, your study plan on ESSE3, Distance Learning courses, university email account, office forms, administrative procedures, etc.). You can log into MyUnivr with your GIA login details: only in this way will you be able to receive notification of all the notices from your teachers and your secretariat via email and soon also via the Univr app.

MyUnivr
 



Organisation

Department facilities

Share