Alice Fiorentino

Foto profilo,  13 maggio 2020
Qualifica
Professore a contratto
Ruolo
assegnista di ricerca
Settore disciplinare
L-LIN/01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
E-mail
alice|fiorentino*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

 

Il ricevimento si tiene nello Studio 2.24 del Polo Zanotto. Contattare la docente alla mail indicata per concordare un orario di ricevimento .

Curriculum

Alice Fiorentino ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università francese di Reims Champagne-Ardenne. I suoi interessi di ricerca comprendono la glottodidattica, la didattica plurilingue ed in particolar modo l'analisi del multilinguismo ricettivo, sia come strategia comunicativa in contesti di contatto sia come approccio di insegnamento (intercomprensione). Attualmente lavora come assegnista di ricerca al progetto IMPACT VENETO, per il quale si occupa di mappare e descrivere le pratiche di didattica di italiano lingua seconda adottate nei principali percorsi di formazione. 

 

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 2.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Master in Didattica dell'italiano come lingua seconda Educazione linguistica e pragmatica interculturale (2024/2025)   4  eLearning (Pragmatica interculturale)
Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] Glottologia (2020/2021)   6  eLearning

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Glottologia La glottologia è la scienza del linguaggio come oggetto di studio autonomo, con taglio comparativo e storico. Linguistica
Philology and palaeography; historical linguistics




Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi