Pubblicazioni

Sangue tra le nuvole: tre vampiri a fumetti  (2020)

Autori:
Rima, Matteo
Titolo:
Sangue tra le nuvole: tre vampiri a fumetti
Anno:
2020
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
Nome rivista:
INSOLITO & FANTASTICO
ISSN Rivista:
2282-5592
N° Volume:
XII
Numero o Fascicolo:
24-25
Intervallo pagine:
48-57
Parole chiave:
Stephen King, Bram Stoker, letteratura, fumetto, horror, vampiro, Wurdalak, Luciano Secchi, Magnus, Bunker, Roberto Raviola, Zagor, Guido Nolitta, Gallieno Ferri, Sergio Bonelli, Carlo Peroni, Marco Baratelli, Alfredo Castelli, Van Helsing
Breve descrizione dei contenuti:
Prendendo spunto da alcune riflessioni di Stephen King sul genere horror-fantastico, l'articolo analizza tre figure di vampiro emerse dal mondo del fumetto popolare italiano fra gli anni Sessanta e Settanta: Wurdalak (creato da Magnus e Bunker per Satanik), Van Helsing (di Alfredo Castelli, Marco Baratelli e Carlo Peroni, apparso sulla rivista Psyco) e Bela Rakosi (Guido Nolitta e Gallieno Ferri per Zagor). Si tratta di tre "vampiri seriali", destinati ad apparire più volte all'interno di collane dalla varia durata; per ciascuno di loro vengono esaminati i legami con la tradizione vampirica letteraria e cinematografica e le caratteristiche originali, che ne fanno personaggi sì derivativi ma al tempo stesso non banali (in primis, l'innesto di inserti umoristici che alleggeriscono le cupezze della narrazione).
Id prodotto:
114976
Handle IRIS:
11562/1019639
ultima modifica:
19 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Rima, Matteo, Sangue tra le nuvole: tre vampiri a fumetti «INSOLITO & FANTASTICO» , vol. XII , n. 24-252020pp. 48-57

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi