- Authors:
-
Zamperini, Alessandra
- Title:
-
Le lachrymae di Valeriano. Cleopatra e l'orecchino di perla nel Cinquecento
- Year:
-
2021
- Type of item:
-
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Tipologia ANVUR:
- Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Language:
-
Italiano
- Format:
-
A Stampa
- Book Title:
-
Hieroglyphica. Cléopâtre et l'Egypte entre France et Italie à la Renaissance
- Publisher:
- Presses Universitaires François Rabelais
- ISBN:
- 9782869067684
- Page numbers:
-
417-426
- Keyword:
-
Andrea Solario; Giampietrino; Cléopâtre; Iconographie; Hiéroglyphiques; Pierio Valeriano; Onirocritique; Ecole de Fontainebleau
- Short description of contents:
- il saggio analizza la valenza simbolica degli orecchini di perla di Cleopatra nella pittura cinquecentesca. La loro presenza nell'iconografia della regina a partire dai primi del Cinquecento può spiegarsi non solo con la Naturalis Historia, bensì pure con il carattere ambiguo che, in quegli anni, potevano assumere tanto gli orecchini (come dimostra Marin Sanuto) quanto le perle (come dimostra Valeriano).
- Product ID:
-
119589
- Handle IRIS:
-
11562/1037243
- Last Modified:
-
October 19, 2022
- Bibliographic citation:
-
Zamperini, Alessandra,
Le lachrymae di Valeriano. Cleopatra e l'orecchino di perla nel Cinquecento
Hieroglyphica. Cléopâtre et l'Egypte entre France et Italie à la Renaissance
,
Presses Universitaires François Rabelais
,
2021
,
pp. 417-426
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo